Questo è il nome dato al caratteristico frontale con un forma a cuneo molto marcata del cofano da cui partono i parafanghi. Si è vista per la prima volta nel 1992 sulla concept car Volvo ECC, con motore a turbina a gas e carrozzeria riciclabile, e poi trasferito quasi senza variazioni ai modelli di produzione.
Lo hanno adottato, ad esempio, la berlina S80 (derivata proprio da quello studio) e dal SUV XC90 di prima generazione, e poi da altre auto del marchio scandinavo. Le spalle larghe e muscolose, come concepite dall'autore, avrebbero dovuto ricordare i parafanghi sporgenti delle iconiche Volvo PV444 e PV544, così come il "davanzale" sporgente della 240.
La cosa più interessante è che il vero autore della "spalla" non è in realtà l'allora capo designer del marchio Peter Horbury come si pensa ma il creatore della ECC, Doug Frasher (nella foto), un dipendente dello studio americano Volvo a Camarillo, in California.
Ora, se dobbiamo essere onesti, è possibile che lo stesso Fraser si sia ispirato ad alcuni modelli di pickup e SUV Dodge (Ram, Dakota, Durango) dei primi Anni '90 che avevano uno stile simile e un po' omaggiavano i vecchi camion degli Anni '40. Ma non vorremmo tornare troppo indietro...