L’Audi RS Q8 eroga di serie, con il suo V8 biturbo, ben 600 CV e 800 Nm, numeri che lo rendono di fatto il SUV più potente mai costruito dal marchio dei Quattro Anelli, ma per chi volesse una versione ancora più “esagerata” è intervenuto il tuner tedesco Manhart.

La RQ 900 ha subito un sostanzioso upgrade sotto il cofano motore, ora infatti l'8 cilindri da 4.0 litri sprigiona una potenza di oltre 900 CV e una mostruosa coppia di 1.180 Nm

Interventi mirati “sottopelle”

Per consentire alla RS Q8 di aumentare in modo consistente le performance, oltre che attraverso una rimappatura della centralina ECU, i tecnici Manhart sono intervenuti con modifiche meccaniche sul raffreddamento, sull’aspirazione, sulla sovralimentazione e sull’impianto di scarico.

Il propulsore ora è dotato di un nuovo intercooler che ha il compito, assieme alle inedite prese d’aria realizzata da Eventuri, di raffreddare in maniera più efficace la turbina maggiorata. L’impianto di scarico aftermarket, rispetto ai quattro terminali ovali di serie, comprende un catalizzatore a 200 celle con funzione di controllo della valvola. I terminali sono da 100 millimetri di diametro e possono essere rivestiti in ceramica o carbonio.

La RQ 900 prevede anche un intervento sulle sospensioni che consentono di abbassare l’auto in un range dai 3 ai 4 cm, attraverso modifiche dell’impianto pneumatico di serie. A richiesta del cliente il tuner effettua un upgrade sull’impianto frenante in carbonio già presente sulla RS Q8.

Esterni e interni modificati

All’esterno la RQ 900 appare decisamente più aggressiva rispetto al modello di serie da cui si distingue per la verniciatura nera che include un set decorativo con listelli e scritte color oro.

L’impatto visivo è accentuato grazie al kit di allargamento della carrozzeria in fibra di carbonio che comprende, oltre ai passaruota, minigonne laterali, splitter anteriore, spoiler ed estrattore posteriore. Completano l’estetica i cerchi in lega da 24 pollici con finitura opaca laterale e modanatura dorata ai lati che calzano pneumatici della misura 295/30 all’anteriore e 355/25 al posteriore.

All’interno si ritrovano rivestimenti in pelle impreziositi da impunture e cuciture decorative, che arricchiscono l’ambiente insieme a finiture personalizzabili dal cliente e tappetini dedicati.

Fotogallery: Manhart RQ 900 su base Audi RS Q8