Il 25 maggio Maserati svelerà una nuova spider. Finora l'abbiamo chiamata MC20 Cabrio ma il nome ufficiale appena confermato è MC20 Cielo. E non è un caso che proprio oggi - 16 maggio - sia stato dato l'annuncio. A partire dal 2015 il 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce; istituita dall’Unesco, questa ricorrenza cade nel giorno dell'anniversario del primo laser funzionante realizzato nel 1960 dal fisico ed ingegnere Theodore Maiman.

Attraverso la fotosintesi, infatti, la luce è all’origine della vita e questa giornata internazionale ne celebra l'importanza anche nel campo dell'arte e della scienza. La casa del Tridente l'ha scelta per comunicare il forte legame della spider con il Cielo (è una "vettura caratterizzata proprio dal particolare Sky Feeling'", dice Maserati, "d’altronde si tratta di una cabrio").

MC20 Cielo: Nomen omen

Come dicevano i latini "Nomen omen", "il nome è un presagio", un destino. La MC20 Cielo non fa eccezione:

  • MC è l’acronimo di Maserati Corse;
  • 20 fa riferimento al 2020, l'anno in cui è iniziata la nuova Era del Brand;
  • Cielo sottolinea che si tratta di un modello votato al piacere di guida all'aria aperta.

Tutta Made in Italy

Sviluppata presso il Maserati Innovation Lab di Modena, la MC20 Cielo sarà prodotta nello storico stabilimento di Viale Ciro Menotti, così come la coupé.

A giudicare dalle foto che vi abbiamo mostrato in anteprima la MC20 Cielo dovrebbe adottare un tetto rigido composto da differenti pannelli che si sovrappongono una volta ripiegati dietro l'abitacolo.

Maserati MC20 Cabrio
Maserati MC20 Cabrio

Sotto il cofano ci aspettiamo di trovare il V6 biturbo di 3 litri da 630 CV e 730 Nm di coppia - il Nettuno - che già equipaggia la MC20 coupé. La trazione dovrebbe essere posteriore e il cambio automatico doppia frizione a 8 rapporti. Tutti i dettagli il 25 maggio, stay tuned!

Fotogallery: Maserati MC20 Cabrio, le prime immagini