Il boom dei SUV è una chiara tendenza in tutto il mondo. Nella prima metà di quest'anno, questi veicoli costituivano il 50% delle nuove immatricolazioni europee, il 53% delle vendite negli Stati Uniti e circa il 47% della commercializzazione di autovetture in Cina.

Fondamentalmente, la metà dei consumatori di veicoli-passeggeri in tutto il mondo ha optato per un SUV nel 2021. Le ragioni della popolarità sono chiare a tutti. Posizione di guida elevata, design accattivanti, maggiore scelta con prezzi più accessibili per le masse e la sensazione generale che siano più sicuri e capaci. Alle persone piacciono poi perché dovrebbero portarle ovunque. Tuttavia, c'è una realtà interessante riguardo a questa circostanza.

a

I fuoristrada duri e puri

Gli attuali SUV, per come li conosciamo, sono diretti discendenti dei primi fuoristrada che l'industria ha iniziato a vedere negli anni '40. Erano veicoli molto ruvidi con propulsore a quattro ruote motrici per lo più utilizzati dai militari. Poi si sono evoluti per uso civile, con interni migliori e più spazio per più passeggeri. Nei decenni tra il 1970 e il 1990, gli acquirenti di questi veicoli erano per lo più milionari che volevano un mezzo di trasporto sicuro e funzionale.

Il processo di democratizzazione è iniziato verso la fine degli anni '90, quando design moderni ed attraenti hanno cominciato sostituire le costose carrozzerie squadrate dell'epoca. E all'aumentare dell'offerta è seguita una diminuzione dei prezzi. Ma l'anima dei fuoristrada era la stessa: veicoli all-terrain grazie alla trasmissione 4x4.
Nel 2011, quando i piccoli SUV non erano ancora popolari, gli Sport Utility Vehicle 4x4 rappresentavano il 62% del mix di vendite in Europa e il 59% negli Stati Uniti. I SUV erano ancora associati alle capacità off-road.

SUV per tutti i gusti

Il mix ha iniziato a cambiare quando le case automobilistiche ha introdotto veicolo più convenienti. I B-SUV e C-SUV hanno iniziato a guadagnare rapidamente terreno in mercati come Europa e Cina. Erano veicoli più piccoli e più frugali, che rispondevano all'appello dei molti consumatori alla ricerca di un SUV che non erano in grado di permettersi fino ad allora.

Questi piccoli SUV fondamentalmente condividono la stessa piattaforma e le parti con i gli hatchback di derivazione, ma presentano un design più aggressivo, una posizione di guida più elevata e sono più costosi. E indovinate un po'? Hanno a malapena il sistema 4x4.

b

Oggi, la maggior parte dei SUV venduti in Europa e in Cina non è mossa da un propulsore a quattro ruote motrici, ma dalla normale trazione anteriore. Secondo i dati di JATO Dynamics, solo il 23% dei SUV venduti in Cina tra gennaio e giugno 2022 era equipaggiata con un propulsore 4x4. In Europa rappresentavano il 36% del volume.

Gli USA sono l'eccezione: i SUV 4x4 costituivano il 73% delle vendite di SUV fino a giugno. I motivi dietro la popolarità dei grandi SUV, che richiedono la trazione integrale più di quelli piccoli, sono tanti. Una gran parte del Paese fronteggia condizioni meteorologiche difficili durante l'inverno e, cosa più importante, gli automobilisti in America sono petrolhead e tendono a preferire le loro vetture con tutte le opzioni disponibili.

c

Una questione di costi

Alla fine, c'è un ragionamento di costo dietro la popolarità dei SUV a trazione anteriore. La maggior parte dei conducenti di SUV ha a malapena occasione di guidare in condizioni difficili e non ha bisogno di capacità off-road. Le strade sono buone ovunque e, il più delle volte, i SUV vengono utilizzati nelle città. Perché pagare di più per un sistema che difficilmente userete?

L'autore dell'articolo, Felipe Munoz, è Automotive Industry Specialist di JATO Dynamics.