Presto nella gamma Renault arriverà un secondo SUV coupé. A dirlo sono le prime foto spia di uno strano prototipo ripreso in fase di test che combina le proporzioni di un’Austral con uno posteriore slanciato e col tetto inclinato.
L’Austral in formato coupé dovrebbe debuttare nel corso del 2024 e affiancarsi alla più piccola Arkana. Ecco come potrebbe essere.
Ritorno al passato
Il pesante camuffamento della Renault fa pensare a grandi cambiamenti per questa versione coupé. Anche la piattaforma e la carrozzeria saranno sostanzialmente identiche, questo modello dovrebbe ricevere una serie di elementi unici, dai fari ai paraurti passando per la linea del tetto.
È probabile che la Renault punterà anche su cerchi in lega e verniciature esclusive, mentre gli interni resteranno quasi invariati rispetto all’Austral e all’Espace (la monovolume a sette posti derivata anch’essa dal SUV transalpino).

Renault Austral Coupé, le prime foto spia
L’aspetto più interessante del SUV coupé, però, potrebbe essere il nome. Più che “Austral Coupé”, alcuni rumors indicano un possibile ritorno del nome "Avantime", l’originale monovolume venduta all’inizio degli anni 2000.
Nonostante lo scarso successo di vendite dell’epoca (dovuto essenzialmente alla poca praticità della carrozzeria a tre porte e ad una linea forse troppo futuristica), l’Avantime è tuttora un modello di culto e le quotazioni degli esemplari usati meglio conservati hanno raggiunto i 20-30.000 euro.

Renault Austral Coupé, il tre quarti posteriore
Molto probabilmente, Renault confermerà le motorizzazioni elettrificate presenti sull’Austral tradizionale. Attualmente, il SUV della Losanga si può ordinare nelle versioni mild hybrid a benzina 1.2 da 130 CV e 1.3 da 160 CV e nelle full hybrid da 200 CV. Al momento, sembra escluso il debutto di una possibile variante diesel o di un allestimento sportivo per richiamare la potente 3.0 V6 da 207 CV dell’Avantime originale.
Fotogallery: Foto - Renault Austral Coupé, le prime foto spia
Fonte: CarPix