Nei prossimi mesi, sia la Skoda Kodiaq che la Superb saranno sottoposte ad un importante rinnovamento. Le novità riguarderanno tanto gli esterni quanto gli interni, con una nuova tecnologia di bordo che è pronta a debuttare sui due modelli.

A tal proposito, Skoda ha pubblicato le prime foto dell’abitacolo che caratterizzerà i due top di gamma dell’intero listino presentando tutte le nuove aggiunte.

Tutte le novità previste

Gli interni di Kodiaq e Superb hanno un look ancora più minimalista, col tunnel centrale che presenta linee più pulite dovute al riposizionamento della leva del cambio automatico in corrispondenza dello sterzo. I tre comandi del “clima” sono posizionati sotto le bocchette dell’aria condizionata, le quali sono impreziosite da una modanatura che attraversa l’intero cruscotto.

Interni Skoda Superb 2024

Gli interni della Skoda Superb 2024

Di fronte al guidatore c’è il quadro strumenti digitale da 10” Virtual Cockpit, mentre al centro dell’abitacolo troviamo il nuovo display dell’infotainment da 13”. Tra le nuove aggiunte, c’è anche la postazione di ricarica wireless per lo smartphone fino a 15 W (sulla Kodiaq si possono ricaricare contemporaneamente due dispositivi) e quattro porte USB-C.

Presenti anche le funzioni di riscaldamento per i sedili e il volante e i vari programmi di massaggio.

Interni Skoda Superb 2024

I nuovi comandi per il "clima"

Tanta attenzione è stata riservata ai rivestimenti, realizzati in modo ecosostenibile. Per esempio, tra le varie opzioni di personalizzazione c’è un tessuto composto che utilizza il 100% di poliestere riciclato, mentre l’ecoSuite Design Selection Studio è realizzato impiegando i residui dei chicchi di caffè. Infine, la pelle degli allestimenti L&K è conciata con l’acqua di scarto ottenuta dalla lavorazione delle olive.

Quando vedremo le nuove Skoda? La Superb arriverà a novembre 2023, mentre la Kodiaq potrebbe debuttare in concessionaria nei primi mesi del 2024.

Fotogallery: Foto - Gli interni delle nuove Skoda Kodiaq e Superb