Motore nuovo, efficienza nuova. Se il 1.7 CDTI di Opel era riuscito negli anni ad affinare i consumi fino al limite dei 4,4 l/100 come ho sperimento personalmente sulla Mokka, il rinnovato 1.6 CDTI 110 CV che ho provato sulla Opel Astra 5 porte è riuscito a fare ancora meglio: 4,1 l/100 km nella prova di consumo Roma-Forlì, con una spesa di quasi 23 euro. Un simile risultato piazza la compatta tedesca nella top 10 dei consumi "reali", seconda nella categoria dopo la strabiliante Renault Megane Coupé 1.5 dCi che sfrutta le doti di un altro motore quasi astemio. Il più piccolo dei diesel disponibili sull’Astra se l’è cavata benissimo nel percorso standard di 360 km, dimostrando una bella propensione ai lunghi trasferimenti e una fluidità di funzionamento che si riflette positivamente su comfort e costi di viaggio. Nell’utilizzo in "economy run" con l’Opel Astra 1.6 CDTI 110 CV ho toccato i 3,6 l/100 km, mentre in città e nei tratti autostradali la media si attesta sui 5,0 l/100 km. Certo, la sportività non è il suo forte, ma la coppia sempre disponibile aiuta molto nei sorpassi più rapidi e nelle riprese. Un miglioramento importante rispetto al 1.7 arriva dal fronte rumorosità e vibrazioni, talmente ridotte sul 1.6 da essere percepibili solo a vettura ferma.


Le altre doti della Opel Astra 1.6 CDTI 110 CV Euro 6 Start&Stop MT6 Cosmo che ho potuto apprezzare sono quelle già note ai tanti proprietari della cinque porte tedesca, aggiornata nello stile a metà 2012. A parte alcuni dettagli che tradiscono un’età di progetto non più giovanissima come lo stile "mille tasti" della console centrale o la grafica del display del computer di bordo, l’Astra resta una solida, affidabile e razionale vettura multiuso. La robustezza delle finiture interne sconfina a volte nell’eccessiva semplicità, ma non toglie nulla alla capacità dell’Astra di dimostrare, chilometro dopo chilometro, la sua natura di auto universale, pratica in ogni situazione. L’esemplare che ho provato è ricco di optional importanti come i fari Bi-Xenon adattivi, il Flex-Ride per la gestione dell’assetto e il navigatore con vivavoce bluetooth e connettività USB, i sensori di parcheggio, la vernice metallizzata e l’Opel Eye, tutti elementi che fanno lievitare il prezzo poco oltre i 29.000 euro. In questa cifra sono compresi anche il climatizzatore automatico bizona, i cerchi in lega da 17", un bagagliaio ampio e ben sfruttabile nonostante l’alto scalino di soglia e un abitacolo che accoglie comodamente quattro adulti.


Dati


Vettura: Opel Astra 1.6 CDTI 110 cv Euro 6 Start&Stop MT6 Cosmo
Listino base: 24.950 euro
Data prova: 29/08/2014
Meteo: Sereno, 32°
Prezzo carburante: 1,556 euro/l (diesel)
Km del test: 1.052
Km totali all’inizio del test: 2.393
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 80 km/h
Pneumatici: Continental ContiEcoContact 5 - 225/50 R17 94 V


Consumi


Media "reale": 4,1 l/100 km (24,93 km/l)
Computer di bordo: 4,0 l/100 km
Alla pompa: 4,2 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo


Conti in tasca


Spesa "reale": 22,97 euro
Spesa mensile: 51,04 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 313 km
Quanto fa con un pieno: 1.366 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo


La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.

Fotogallery: Opel Astra 1.6 CDTI, la prova dei consumi "reali"