La nuova Audi A1 Sportback è da poco arrivata nelle concessionarie e già inizia a farsi notare per strada, un po’ come l’esemplare in rosso e nero e grintoso allestimento S line edition che brilla in questa prova consumi reali Roma-Forlì.

Impegnata in quella che è una prova su strada senza velleità da economy run, ma sempre con un occhio attento ai consumi, la nuova Audi A1 Sportback 30 TFSI S tronic è riuscita ad ottenere una bella media di 4,35 l/100 km, vale a dire 22,99 km/l con una spesa di 21,91 euro per la benzina necessaria al viaggio di 360 km.

Fra le migliori a benzina

Grazie al piccolo tre cilindri 1.0 turbo benzina da 116 CV e alla trasmissione automatica 7 marce a doppia frizione la nuova A1 Sportback riesce così a posizionarsi nella parte alta della classifica consumi Roma-Forlì, a pari merito con la Mazda2 1,5L Skyactiv-G 5MT e subito davanti alla Peugeot 208 GT Line PureTech Turbo 110 Automatico (4,45 l/100 km - 22,4 km/l).

Più staccate ci sono la Ford Ka+ Active 1.2 85 CV (4,85 l/100 km - 20,6 km/l) e la Fiat 500C 0.9 TwinAir Turbo 85cv (5,00 l/100 km - 20,0 km/l). Meglio della piccola cinque porte tedesca hanno invece fatto la Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 CV (4,10 l/100 km- 24,3 km/l) e la Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100CV manuale (4,00 l/100 km - 25,0 km/l), solo per rimanere fra le segmento B a benzina.

Nuova Audi A1 Sportback

Moderna, veloce e tecnologica, pecca nell"abitabilità

Anche se un po’ troppo piccola per i miei gusti e per certi versi anche meno abitabile della Volkswagen Polo, l’Audi A1 Sportback 30 TFSI S tronic S line edition della prova si è dimostrata ben fatta ed equilibrata in ogni aspetto. Lo stile esterno è cambiato molto, ma resta elegante e sportivo al tempo stesso, così come gli interni ancora più lineari nelle forme e razionalmente progettati.

I materiali sono di buona qualità e piacevoli al tatto, se si esclude la plastica un po’ dura sulla parte alta delle portiere, ma a garantire il salto in avanti rispetto a serie precedente e concorrenti è il virtual cockpit digitale, la comodità dei sedili sportivi (entrambi a pagamento), la briosità del motore “mille”, l’assetto sportiveggiante con cerchi da 17” e il quasi perfetto abbinamento col veloce e preciso cambio S tronic. Il tutto per un prezzo finale che supera di poco i 33.000 euro, salvo promozioni.

Nuova Audi A1 Sportback

Fa economia di carburante

Anche andando a vedere i dati di consumo registrati nelle altre situazioni di guida la nuova A1 Sportback 30 TFSI dimostra una scarsa propensione a bruciare benzina. Bastino a titolo di esempio di 6,0 l/100 km (16,6 km/l) nell’utilizzo misto urbano-extraurbano o anche i non disprezzabili 7,8 l/100 km (12,8 km/l) della difficile guida nel traffico di Roma.

La media sale, ma non troppo, a 6,7 l/100 km (14,9 km/l) in autostrada mentre le prove dell’economy run e del massimo consumo riportano medie di buon livello assoluto tra le auto a benzina: 3,8 l/100 km (26,3 km/l) e 24,7 l/100 km (4,04 km/l). Negli oltre mille chilometri di prova la media di consumo segnata sul computer di bordo è pari a 5,4 l/100 km (18,5 km/l).

Dati

Vettura: Audi A1 Sportback 30 TFSI S tronic S line edition
Listino base: 28.300 euro
Data prova: 01/02/2019
Meteo: Pioggia, 15°
Prezzo carburante: 1,399 euro/l (Benzina)
Km del test: 1.114
Km totali all"inizio del test: 2.351
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 78 km/h
Pneumatici: Continental WinterContact TS 850 P M+S - 215/45 R17 91V XL (Etichetta UE: C, C, 72 dB)

Consumi

Media "reale": 4,35 l/100 km (22,99 km/l)
Computer di bordo: 4,3 l/100 km
Alla pompa: 4,4 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

Conti in tasca

Spesa "reale": 21,91 euro
Spesa mensile: 48,69 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 329 km
Quanto fa con un pieno: 920 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

 

La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.

Fotogallery: Nuova Audi A1 Sportback