Cambia nel look e nei contenuti (qui l’articolo di confronto tra le due generazioni), portandosi al livello delle sorelle maggiori per quanto riguarda tecnologia, sicurezza e abitabilità. Sono iniziate le prevendite dell’Audi A1 Sportback, ordinabile fin da subito nei quattro allestimenti Base, Advanced, Admired e S line edition. Al lancio sarà disponibile anche nell’edizione limitata Edition One - con un sovrapprezzo di 5.400 euro - caratterizzata da un kit estetico più sportivo, gruppi ottici a LED, finiture a contrasto cromatico e cerchi in lega da 18” dedicati.

Prezzi a partire da 22.500 euro

Inizialmente disponibile nella sola motorizzazione 30 TFSI (1.0 tre cilindri a benzina da 116 CV e 200 Nm di coppia, 0-100 km/h in 9,4 secondi e consumi dichiarati di 4,8 l/100km secondo il ciclo NEDC) la nuova A1 ha un prezzo di attacco di 22.500 euro per la versione con cambio manuale a sei marce e di 24.350 euro per quella con la trasmissione automatica doppia frizione S tronic a sette rapporti. Con un sovrapprezzo di 900 euro si passa alla versione Advanced che prevede in più finiture cromatiche a contrasto, mentre la Admired (+2.350 euro) include anche il climatizzatore automatico, gli specchietti elettrici regolabili elettricamente e i sensori di parcheggio posteriori. La top di gamma S line edition (+3.950 euro) è caratterizzata dai cerchi più grandi - che passano da 16 a 17”, optional i 18 - dal kit estetico sportivo e da tanto altro che potete consultare sul sito ufficiale della casa. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.

Leggi anche

Gli optional fanno lievitare il prezzo

Come da tradizione tedesca troviamo una lista di pacchetti e optional pressoché infinita. Il pacchetto S line interno (1.400 euro) e l’Audi Design Selection (1.700 euro) arricchiscono l’abitacolo con sedili sportivi di pelle o Alcantara e di materiali morbidi al tatto. Per i gruppi ottici full LED sono necessari 1.180 euro mentre, passando alla tecnologia di bordo, ce ne vogliono 1.800 per poter avere l’impianto di infotainment top di gamma MMI Plus con schermo da 10,1”. Si pagano a parte la radio DAB (360 euro), l’impianto audio Bang&Olufsen (900 euro) e il pacchetto Dynamic (1.145 euro), che include il selettore delle modalità di guida Drive Select e le sospensioni dalla rigidità regolabile. Capitolo sicurezza: è di serie l’assistente automatico di mantenimento della corsia, mentre ci vogliono 665 euro per il cruise control adattivo con funzione traffic jam (solo con cambio automatico).

Fotogallery: Nuova Audi A1 Sportback