Tra le piccole sportive ancora in circolazione la “500 Abarth” inizia a sentire il peso degli anni, ma di fronte a un futuro elettrico e silenzioso sempre più imminente, lei non si tira indietro.
Anzi, continua ad attirare giovani appassionati grazie a un dettaglio fragorosamente intrigante, ovvero il sound del suo terminale di scarico Record Monza, protagonista di questo nostro video-tributo.
Storia di successo
Dal suo ritorno nel 2008, la piccola dello Scorpione ha fatto strage di cuori. La prima versione del suo 1.4 turbo T-jet aveva 135 CV arrivati a toccare i 190 CV sulla Biposto.
Quasi innumerevoli poi le edizioni limitate come Rivale, Tributo Ferrari, Edizione Maserati, Cabrio, Competizione e Zerocento, versioni tutte accomunate dal fascino che questa piccola sportiva torinese emana, o meglio, fa letteralmente sentire: impostando “Sport” in plancia la musica cambia e il Record Monza (qui, “attivo”) domina la scena.
Fotogallery: Abarth 695 70° annivesario
Il nome dello scarico celebra il record di velocità ottenuto a Monza nel 1960 con la 750 bialbero record Monza rivista da Zagato, che arrivò a toccare i 207 km/h.
Nel caso della prova del nostro Andrea, invece, dà voce alla 695 70° Anniversario, la versione che nel 2019 ha celebrato i 70 anni dalla fondazione del marchio.
How it's made
Lo scarico si compone di 3 parti: un collettore 4 in 1, che si collega al centrale e il silenziatore con la doppia coppia di terminali, più elaborati stilisticamente rispetto a prima, dove troviamo lo scorpione in basso rilievo, al centro.

Il kit si può acquistare dai rivenditori ufficiali e potete anche decidere di installarlo per conto vostro se vi piace sporcarvi le mani, alleggerendo così la vettura di qualche kg.
Il prezzo del suono
La voce del Record Monza “attivo” costa cara, con un listino poco inferiore ai 2.000 euro (montaggio escluso), un accessorio di certo utile per “rinvigorire” il fascino di una piccola Abarth, magari se acquistata usata e un po’ datata.


Se invece lo preferite “di serie”, sappiate che per questa 70° Anniversario servono oltre 35.000 euro. Ma, prima di correre a conclusioni affrettate, basate sui “freddi” numeri, riscaldate la passione con le note giuste offerte dal nostro video… quindi alzate il volume!