Meno di 3 euro: questo è il costo di 100 km sulla Volkswagen eco up!, la versione alimentata metano della entry level di Wolfsburg. Il merito è della parsimonia del 3 cilindri 999 cc da 68 CV e 90 Nm che a fronte di un consumo pari a 2,9 kg di gas metano (corrispondenti a 4,4 m3), corrispondenti a emissioni di CO2 pari a 79 g/km, assicura prestazioni adeguate ad un uso prevalentemente urbano: da 0 a 100 km/h in 16,3 secondi per una velocità di punta di 164 km/h. Ma non solo, perché i consumi della eco up! sono limitati anche dall'adozione delle soluzioni BlueMotion Technology di serie, come il sistema start/stop (sulle auto a metano è una rarità), il sistema di recupero dell’energia e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
3 O 5 PORTE
La up! a metano è disponibile sia nella versione a 3 porte che in quella a 5 porte. La fase di prevendita verrà avviata nelle prossime settimane, mentre il lancio è previsto per gennaio 2013. Tre gli allestimenti previsti: take up!, move up! e high up!. L'equipaggiamento di serie comprende alzacristalli elettrici anteriori, impianto radio “RCD 215” con funzione lettura di MP3 incluso lettore CD e presa multimediale Aux-In, divano e schienale posteriore abbattibili, paraurti in tinta carrozzeria, volante regolabile in altezza.
600 KM DI AUTONOMIA
Il metano viene accumulato in due serbatoi che in totale contengono fino a 11 kg di gas (72 l) e sono montati sotto il pianale in corrispondenza dell’asse posteriore. Il serbatoio 1 (35 l) è collocato, insieme al serbatoio da 10 litri per la benzina, davanti all’asse; il serbatoio 2 (37 l) occupa lo spazio normalmente adibito a vano della ruota di scorta. La capacità di 1 kg di gas metano è infatti di 11,69 kWh, che scende a 9,86 per il gasolio, e a 8,77 per la benzina. 1 kg di gas metano corrisponde rispettivamente a 1,3 l di gasolio e a 1,5 l di benzina. La nuova eco up! con un pieno di metano ha un’autonomia di 380 km; la riserva di benzina nell’apposito serbatoio garantisce altri 220 km di autonomia. Quindi con tutti i serbatoi pieni è possibile raggiungere una percorrenza massima di 600 km.