La Range Rover Velar svelata in anteprima a Londra e presentata al grande pubblico al Salone di Ginevra non rappresenta solo il quarto modello della gamma Range Rover, posizionata fra la Evoque e la Sport, ma un più deciso segnale di innovazione fra i SUV britannici che unisce l'apprezzata impostazione da sport utility e un'immagine da quasi coupé. Sul mercato esistono già SUV sportivi di alto livello, non ultima la stessa Alfa Romeo Stelvio che ha il compito di rilanciare il marchio assieme a Giulia, ma poche sembrano avere lo stesso mix di lusso, tecnologia, immagine e qualità stradali e offroad che propone la Velar. Per capire in che modo si confronta con rivali di gran nome come appunto Stelvio, Macan, X4, GLC Coupé e Q5 abbiamo deciso di studiare dimensioni, caratteristiche e prezzi della Velar quattro cilindri diesel più potente, la 2.0 Biturbo Diesel 240 CV e accostarla alle concorrenti di pari livello con trazione integrale e cambio automatico. Ecco cosa ne è venuto fuori.


C'è anche la cugina Jaguar F-Pace


Per questa sfida di mercato, basata solo sui numeri ufficiali in attesa di provarla su strada, siamo partiti da una Range Rover Velar molto ricca e ben motorizzata come la R-Dynamic S D240, versione che ha un listino base di 73.900 euro e con l'aggiunta di cerchi in lega da 20", tetto panoramico scorrevole, vetri oscurati e sensori di parcheggio anteriori e posteriori arriva a 78.592 euro. Pur con una lunghezza di 4.803 mm che la pone al vertice della categoria e al di sopra della "cugina" Jaguar F-Pace, la nuova Velar si confronta con la più compatta Porsche Macan S Diesel che ha 250 CV e che con le stesse dotazione arriva a 78.925 euro. Il successivo paragone è con l'Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo 210 CV AT8 Q4 Super che ha un prezzo base di 51.250 e non può avere tutti gli equipaggiamenti della Velar, tipo i fari full LED. Arricchita di tutto il necessario questa Stelvio arriva a quota 62.270 euro. Prima di lasciarvi alle classifiche complete segnaliamo anche la Jaguar F-Pace che con lo stesso motore e le stesse dotazioni della Velar arriva a costare 77.879 euro.


SUV medi Diesel premium, prezzi a confronto


➤ 62.270 euro - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo AT8 Q4 Super
➤ 65.160 euro - BMW X4 xDrive20d MSport Pack
➤ 67.679 euro - Mercedes GLC 250 d 4MATIC Coupé
➤ 68.715 euro - Audi Q5 2.0 TDI quattro S tronic Design
➤ 77.879 euro - Jaguar F-Pace 25d AWD R-Sport

➤ 78.592 euro - Range Rover Velar D240 R-Dynamic S

➤ 78.925 euro - Porsche Macan S Diesel


SUV medi Diesel premium, lunghezze a confronto


➤ 4.663 mm - Audi Q5 2.0 TDI quattro S tronic Design
➤ 4.671 mm - BMW X4 xDrive20d MSport Pack
➤ 4.687 mm - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo AT8 Q4 Super
➤ 4.697 mm - Porsche Macan S Diesel
➤ 4.737 mm - Mercedes GLC 250 d 4MATIC Coupé
➤ 4.746 mm - Jaguar F-Pace 25d AWD R-Sport

➤ 4.803 mm - Range Rover Velar D240 R-Dynamic S


SUV medi Diesel premium, pesi a confronto


➤ 1.659 kg - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo AT8 Q4 Super
➤ 1.810 kg - Jaguar F-Pace 25d AWD R-Sport
➤ 1.815 kg - BMW X4 xDrive20d MSport Pack
➤ 1.845 kg - Audi Q5 2.0 TDI quattro S tronic Design
➤ 1.845 kg - Mercedes GLC 250 d 4MATIC Coupé
➤ 1.880 kg - Porsche Macan S Diesel
➤ 1.911 kg - Range Rover Velar D240 R-Dynamic S


SUV medi Diesel premium, capacità bagagliaio a confronto


➤ 500/1.400 litri - BMW X4 xDrive20d MSport Pack
➤ 500/1.400 litri - Mercedes GLC 250 d 4MATIC Coupé
➤ 500/1.500 litri - Porsche Macan S Diesel
➤ 525/- litri - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo AT8 Q4 Super
➤ 550/1550 litri - Audi Q5 2.0 TDI quattro S tronic Design
➤ 650/1.740 litri - Jaguar F-Pace 25d AWD R-Sport
➤ 673/1.731 litri - Range Rover Velar D240 R-Dynamic S


SUV medi Diesel premium, potenze a confronto


➤ 190 CV - Audi Q5 2.0 TDI quattro S tronic Design
➤ 190 CV - BMW X4 xDrive20d MSport Pack
➤ 204 CV - Mercedes GLC 250 d 4MATIC Coupé
➤ 210 CV - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo AT8 Q4 Super
➤ 240 CV - Jaguar F-Pace 25d AWD R-Sport
➤ 240 CV - Range Rover Velar D240 R-Dynamic S➤ 250 CV - Porsche Macan S Diesel


SUV medi Diesel premium, accelerazioni a confronto (0-100 km/h)


➤ 6,3 secondi - Porsche Macan S Diesel
➤ 6,6 secondi - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo AT8 Q4 Super
➤ 7,2 secondi - Jaguar F-Pace 25d AWD R-Sport

➤ 7,3 secondi - Range Rover Velar D240 R-Dynamic S

➤ 7,6 secondi - Mercedes GLC 250 d 4MATIC Coupé
➤ 7,9 secondi - Audi Q5 2.0 TDI quattro S tronic Design
➤ 8,0 secondi - BMW X4 xDrive20d MSport Pack



Range Rover Velar




Range Rover Velar, il nuovo SUV a metà strada fra la Evoque e la Range Rover Sport, si svela in un primo video "notturno".

Fotogallery: Range Rover Velar, che il "match" abbia inizio