Tetto in tela, lusso da ammiraglia e un bel motore V8 a fare da colonna sonora. Bastano queste caratteristiche per farsi venire l'acquolina in bocca pensando alla BMW Serie 8 Cabrio, la grande scoperta basata sulla Serie 8 Coupé che il costruttore tedesco mostra oggi per la prima volta, sebbene l'arrivo nei concessionari sia in programma con l'inizio della bella stagione (marzo 2019).
La Serie 8 Cabrio del resto è una vettura da godersi in souplesse, senza fretta, apprezzando il comfort da granturismo e il piacere del vento fra i capelli, accentuato su questa gran turismo dal tetto in tela ripiegabile anche in movimento: bastano 15 secondi per farlo aprire o chiudere fino alla velocità di 50 km/h. La Serie 8 Cabrio invoglia a guidare con il tetto aperto anche quando la temperatura non è primaverile, perché si possono avere le bocchette nei poggiatesta anteriori per riscaldare la cervicale.

In videoconferenza dal lungo lago
Con l'eccezione del tetto la Serie 8 Cabrio non ha altre differenze rispetto alla Coupé, da cui riprende le dimensioni esterne generose (è lunga 4,84 metri) e lo stile ricco di personalità, grazie alla mascherina anteriore “tirata” agli angoli, ai fari rastremati e alla fiancata che sale dolcemente verso il posteriore, dove spicca il piccolo alettone integrato nel portello del bagagliaio. Il baule non è ampio come sulla coupé, ma i 350 litri dichiarati (70 in meno) sono sufficienti per un weekend fuoriporta, complice il divanetto ripiegabile in due metà per stivare all'occorrenza anche oggetti lunghi.

Per migliorare l'isolamento dai fruscii è possibile ordinare il frangivento dietro i sedili anteriori. All'interno la Serie 8 Cabrio non ha nulla da invidiare alla berlina Serie 5, grazie ai comodi quattro sedili in pelle, alla strumentazione digitale (lo schermo è di 10,25”) e al ricco sistema multimediale, compatibile anche con Skype per effettuare videoconferenze di lavoro.
Solo a trazione integrale
Il motore più indicato per godersi la Serie 8 Cabrio è sicuramente il benzina V8 4.4 da 530 CV, che a dispetto del peso elevato (2.015 chili) regala alla versione M850i xDrive prestazioni da supersportiva: la casa tedesca dichiara un tempo di 3,9 secondi da 0 a 100 km/h e una velocità massima autolimitata a 250 km/h.


In alternativa è ordinabile il diesel a sei cilindri 3.0 da 320 CV, meno impegnativo del 4.4 (la percorrenza media dichiarata è di quasi 15 km/l) ma non meno scattante: per lo 0-100 km/h bastano infatti 5,2 secondi.
Per entrambe sono previsti la trazione integrale e il cambio automatico a otto marce, che insieme alle sospensioni adattive, allo sterzo ad assistenza variabile e al selettore per la modalità di guida rendono la Serie 8 Cabriolet più confortevole in città e più reattiva nei percorsi ricchi di curve.