La gamma della Fiat Tipo si allarga e accoglie due nuovi membri, la Tipo Mirror e la Tipo Street, due declinazioni diverse, la prima pensata per chi è attento alle ultime tecnologie in quanto a dotazioni e connettività, la seconda per chi vuole qualcosa in più in termini di design. In ogni caso, i due nuovi allestimenti sono disponibili per qualsiasi tipo di carrozzeria, dalla 4 porte, alla 5 porte, alla wagon.
Tipo Mirror, di serie lo UConnect con Apple CarPlay e Android Auto
Così come su 500 e 500X, l’allestimento Mirror diventa quello più tecnologicamente avanzato. Di serie, quindi, sulla Tipo ci sono l’ultima versione dello UConnect con schermo da 7” HD, compatibile con il sistema di mirroring per gli smartphone Apple e Android. Esternamente, è riconoscibile grazie al badge Mirror sul montante, i cerchi da 16” diamantati e la nuova livrea blu, disponibile su richiesta.


A richiesta è anche il sistema Mopar Connect che integra l’assistenza stradale, la geolocalizzazione e il controllo da remoto del livello di carburante o di parametri come il superamento di una certa velocità o di limiti preimpostati sulla macchina. Utili, questi due, se magari si lascia l’auto al proprio figlio.
Tipo Street, perché l’occhio vuole la sua parte
Si basa sull’allestimento Pop, quello d’ingresso, e aggiunge i cerchi in lega da 16” in nero lucido, vetri posteriori oscurati e dettagli scuri come le calotte degli specchietti, la calandra e le maniglie. Non manca un badge dedicato, così come le luci diurne a LED. La Tipo Street, così come la Mirror, può contare sugli altri propulsori della gamma: due benzina, 1.4 da 95 CV e 1.4 T-Jet da 120 CV, e i diesel Multijet 1.3 da 95 CV e 1.6 da 120 CV, anche con cambio automatico DCT.