Come la 5 porte anche la Fiat Tipo Station Wagon punta a un rapporto prezzo/contenuti particolarmente vantaggioso, offrendo tanto spazio in più puntando su contenuti di sostanza e motorizzazioni ideali per questo tipo di carrozzeria, tra i quali spicca la presenza di un classico diesel, affiancato da un benzina elettrificato.
Esterni
Lo stile della Fiat Tipo Station Wagon bada al sodo con linee semplici e forma che segue la funzione, per massimizzare lo spazio interno. Il tetto corre parallelo al terreno, le forme sono regolari e le luci (LED) sia anteriori sia posteriori quasi la "allargano", dando una maggior presenza su strada. Le linee morbide aiutano a non renderla però troppo ingombrante alla vista. È disponibile anche in versione cross, con assetto leggermente rialzato, protezioni in plastica nera per la carrozzeria e grigie per anteriore, posteriore e brancardo.

Fiat Tipo Station Wagon
Interni
Da una familiare ci si aspetta spazio e la Fiat Tipo Station Wagon non tradisce: il bagagliaio offre un minimo di 550 litri di capacità e il divanetto posteriore è comodo anche per 3 grazie al disegno piatto di sedile e schienale. Anche i più alti stanno comodi grazie all'abbondanza di centimetri per testa e gambe. Buona la qualità di materiali - con plastiche morbide nella parte alta - e assemblaggi. Al centro della plancia c'è il sistema di infotainment da 10,25" compatibile con Android Auto e Apple CarPlay anche senza fili, affiancato dalla strumentazione digitale da 7" con grafiche semplici. Nella parte bassa sono presenti i comandi per il climatizzatore e varie prese USB.

Fiat Tipo Station Wagon, gli interni
Motorizzazioni
La Fiat Tipo Station Wagon è disponibile con varie motorizzazioni. A benzina sono previsti il 1.0 3 cilindri da 100 CV (in fase di dismissione) o il 1.5 benzina mild hybrid, in grado di muovere l'auto anche in modalità 100% elettrica per una manciata di chilometri, da 131 CV e abbinato al cambio automatico doppia frizione 7 rapporti. La gamma diesel è rappresentata dal 1.6 da 131 CV. La trazione è sempre e solo anteriore.
Consumi
Secondo i dati dichiarati la Fiat Tipo Station Wagon diesel è quella che consuma di meno, con una media di 4,3 litri ogni 100 km (23,2 km/l) mentre la mild hybrid si attesa su 5,1 litri ogni 100 km (19,6 km/l). Il 1.0 benzina invece sale a 5,6 litri ogni 100 km (17,8 km/l)
Dimensioni
La Fiat Tipo Station Wagon è lunga 4,57 metri, larga 1,79, alta 1,5 con passo di 2,63. La capacità minima del è di 550 litri.
Recensioni
Al volante la Fiat Tipo Station Wagon è intuitiva, fluida e confortevole con una buona agilità nonostante le dimensioni non certo ridotte. Lo sterzo non è particolarmente diretto, preferendo una taratura più leggera, ma non dà apprensioni alla guida. L'assetto è sufficientemente rigido ma capace di filtrare bene le asperità. Il vero punto forte però sono spazio, prezzi concorrenziali e dotazione tecnologia (di serie o integrabile con optional a pagamento) completa che comprende anche - tra le altre cose - cruise control adattivo, mantenitore di corsia e molto altro.

Fiat Tipo Station Wagon Cross, il posteriore
Prezzi e allestimenti
La Fiat Tipo Station Wagon è disponibile in 4 allestimenti (base, Garmin, RED e Cross) con prezzo di partenza fissato a 21.700 euro per la 1.0 benzina in allestimento base. Al top c'è la Cross mild hybrid a 32.200 euro.
Di serie sono previsti sempre cerchi da 16", monitor centrale da 7", cruise control, climatizzatore automatico, lane control, attention assist e luci diurne LED.
Costruisci la tua 2024 Fiat Tipo Station Wagon [4 versioni]
Allestimento | Prezzo | |
---|---|---|
2023 1.6 Mjt 130cv S&S | 26.700€ | Configura |
2024 1.5 T4 130cv Hybrid DCT | 28.400€ | Configura |
2023 1.6 Mjt 130cv S&S Cross | 32.100€ | Configura |
2024 1.5 T4 130cv Hybrid DCT Cross | 33.400€ | Configura |