Macchina che vince, e piace, non si cambia. Sembra pensarla così Hyundai, che aggiorna per il 2019 la berlina ibrida Ioniq e introduce una serie di leggere migliorie che riguardano estetica e dotazioni. Il modello rinnovato sarà in vendita nella seconda parte del 2019 (ecco tutte le novità in arrivo) e guadagna le nuove vernici Fluidic Metal, Electric Shadow e Liquid Sand, oltre a leggeri ritocchi per i fascioni, la mascherina e le luci anteriori e posteriori, disponibili a richiesta anche a led.
La sicurezza fa un passo avanti
I cambiamenti più profondi interessano però l’equipaggiamento di bordo, perché la Ioniq 2019 include nel prezzo la frenata automatica d’emergenza con evitamento degli ostacoli, il mantenimento della corsia e il monitoraggio della stanchezza nel guidatore, oltre ad alcune funzionalità riprese dall’elettrica Hyundai Kona Electric.
Un esempio è la modalità di guida Eco+ (per massimizzare l’autonomia a zero emissioni), la Utility Mode (a motore spento sfrutta le batterie per alimentare i servizi di bordo) e la Green-zone Drive Mode, che fa partire automaticamente il motore elettrico quando il GPS capisce che l’auto sta entrando in una ZTL.
Che schermo grande che hai
All’interno non sono presenti grosse novità, ad eccezione del monitor da 10,25” (optional) del sistema multimediale. Sotto il grande schermo cambiano i pulsanti del clima e del riscaldamento, ora inseriti dentro una placchetta ad effetto lucido.
L’aggiornamento sarà disponibile per le Hyundai Ioniq Hybrid e Plug-In, con il benzina 1.6 da 105 CV abbinato a motori elettrici da 43 o 61 CV, mentre non sono ancora state annunciate le novità per l’elettrica.