Per Renault il 2019 sarà un anno intenso, durante cui svelerà come ha messo mano ai modelli fondamentali della sua gamma, a partire dalla nuova Clio, la cui presentazione è questione di settimane. Bisogna prestare attenzione però anche alla nuova Renault Captur, la seconda generazione del SUV urbano, che continuerà a essere prodotta in Spagna e distribuita in tutto il mondo.
Quello che abbiamo scoperto
Con questo rendering abbiamo ricostruito ciò che abbiamo scoperto, tra teaser e foto rubate, in questi mesi. Dal frontale si nota come il design riprenda quello delle sorelle maggiori Megane e Talisman. Secondo ciò che sappiamo, rimarrà la possibilità di scegliere la vernice bicolore per la carrozzeria; cambierà ovviamente anche il design dei cerchi in lega e il posteriore riceverà importanti cambiamenti estetici.
Dal punto di vista tecnico invece, la Renault Captur 2019 avrà come base la piattaforma modulare CMF-B, cioè la stessa della nuova Clio e Nissan Juke.
A proposito di novità in arrivo...
Quanto ai motori, ci saranno sicuramente il benzina turbo 1.3 TCe, sviluppato in collaborazione con Daimler, e il già noto turbodiesel 1.5 dCi, mentre il cambio a doppia frizione affiancherà il classico manuale. La trazione? Sarà disponibile solo anteriore, a richiesta con Advanced Extended Grip.
Il lancio sul mercato
La Renault Captur 2019 dovrebbe arrivare entro la metà del 2019 e in questo caso le vendite potrebbero iniziare prima della fine dell'anno. L'obiettivo della casa francese - non potrebbe essere diversamente - è quello di mantenere le stesse vendite del vecchio modello e provare persino a superarle.