La concept Imagine by Kia che la Casa coreana ha presentato al Salone di Ginevra 2019 sarà ricordata soprattutto per l’incredibile strumentazione composta da quelli che sembrano ventuno schermi di smartphone inclinati e sparsi su tutta la plancia.
In realtà nella show car elettrica Imagine c’è molto di più, in pratica il futuro prossimo dello stile Kia legato alla mobilità elettrica e al nuovo modo di essere emozionale nelle forme come nelle prestazioni.
Piè emozione, meno ragione
L’idea espressa da Gregory Guillaume, vice presidente del design in Kia Europa, è quella di una vettura che mette in secondo piano la razionalità e le pure caratteristiche tecniche per puntare sugli aspetti più esaltanti dell’auto elettrica.

Sotto una pelle tutta nuova da berlina sportiva a quattro porte con tendenze da SUV la Imagine by Kia non cela la piattaforma dell’attuale e-Niro, ma una inedita architettura con batteria montata nella parte più bassa della scocca, ricarica wireless a induzione e powertrain elettrico compatto.
La "tiger mask" è la nuova firma luminosa
Nel complesso le proporzioni e lo stile della Imagine sono pensati per non essere facilmente classificate all’interno degli attuali segmenti dell’auto, ma per creare un nuovo genere di veicoli familiari vagamente riconducibili alle segmento C grandi.

La nuova “tiger mask” luminosa nel frontale evolve lo stile attuale del “tiger nose” e la rende subito riconoscibile come una Kia, mentre il parabrezza è realizzato in un solo grande pezzo che si estende sul tetto e i cerchi da 22” esaltano le linee della fiancata.
Maxi schermo modulare
La citata soluzione dei 21 sottili schermi individuali in plancia è stata scelta come citazione e critica della recente corsa al display in auto più grande che c’è.
Nella pratica la sfaccettata strumentazione che fa anche da infotainment dovrebbe essere più funzionale di quanto non appaia, così sostiene Kia, creando un maxi schermo modulare ben visibile dal posto guida.
Le ultimissime da Kia
Interni "leggeri"
I sedili rivestiti in pelle e seta aggiungono poi carattere all’abitacolo che ha una console centrale pensile che ricorda un’ala in volo e pannelli porta rivestiti in tessuto metallizzato. Le linee e le soluzioni disegnate dal responsabile degli interni, Ralph Kluge, sono pensate per offrire un aspetto leggero e luminoso mantenendo una robustezza di fondo di materiali e componenti.

I vani bagagli sono due, uno davanti e uno dietro. Nessuna informazione è stata invece fornita su potenza, autonomia e schema meccanico della Imagine by Kia.