A 124 anni dalla fondazione è arrivato per Skoda il momento di rinnovarsi. Lo stile delle sue auto però non si tocca, perché a cambiare è la tecnica. E in particolare i motori: entro la fine del 2019 infatti sarà costruita la prima vettura elettrica del marchio ceco.

È la citycar Skoda Citigo e iV, dotata di un motore a elettroni da 83 CV di potenza che non teme i percorsi fuori città, sebbene la Citigo a batterie nasca per i brevi spostamenti urbani: l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene portata a termine in 12,5 secondi, mentre la velocità massima di 130 km/h costringe a partire in anticipo quando si devono percorrere tratti autostradali.

Dalle colonnine si ricarica all'80% in 1 ora

Ad alimentare il motore ci sono 168 batterie agli ioni di litio, stoccate all’interno di un involucro lungo 1,7 metri, largo 1,1 metri e spesso 0,3 metri montato sotto il pavimento dell’auto. La capacità totale delle batterie è 36,8 kWh, sufficiente, secondo Skoda, a regalare alla Citigo e iV un’autonomia massima fino a 265 chilometri.

2020 Skoda Citigo e iV

Una ricarica completa delle batterie viene portata a termine in 12 ore e 37 minuti da un impianto domestico, ma attraverso una wall box da parete i tempi di ricarica scendono a 4 ore e 8 minuti per l’80% del "pieno". I tempi si fanno ancora più svelti collegando l’auto a colonnine per la ricarica rapida (la Citigo e iV supporta quella a corrente continua fino a 40 kW): in questo caso le batterie si riempiono all’80% in 1 ora.

Non si fa notare

Le differenze in termini di stile dalle Citigo a benzina sono minime, perché la Citigo e iV (iV è il nome per tutte le Skoda ibride ed elettriche) ha la mascherina anteriore ridisegnata e in tinta con la carrozzeria, un nuovo fascione anteriore e luci diurne a led di serie.

2020 Skoda Citigo e iV

All’interno cambia solo il quadro strumenti, ora su fondo nero, ma l’equipaggiamento di serie è più completo: sono compresi nel prezzo il “clima” automatico, il supporto per gli smartphone e un sistema per controllare dallo smartphone alcune funzioni dell’app, come ad esempio lo stato di carica della batteria o l’aria condizionata, per accenderla da remoto quando la Citigo e iV è attaccata alla presa: così non si consuma l’energia delle batterie.

'

Fotogallery: Skoda Citigo e iV