Il servizio di ricarica on demand E-GAP che aveva debuttato qualche mese fa a Milano arriva anche a Roma. Alla presentazione del progetto presente anche la sindaca della Capitale, Virginia Raggi e l'assessora alla Città in Movimento, Linda Meleo, oltre, naturalmente, al presidente e fondatore di E-GAP, Eugenio de Blasio.
E_Gap ricordiamo è un servizio di ricarica per veicoli elettrici on demand che, attraverso dei furgoni debitamente attrezzati, fornisce energia elettrica "a domicilio" ai veicoli, in casi di emergenza o in zone dove non sono presenti colonnine di ricarica.
A Roma, dove, come e "quanto"
Per il momento il servizio è disponibile, nella zona compresa all'interno delle Mura Aureliane (Centro storico) oltre alle zona nord nei quartieri di Vigna Clara, Fleming, Prati, Foro Italico, Parioli, Trieste e Africano.
Il costo del servizio va dai 15 euro per una ricarica completa prenotando con 24 ore di anticipo fino ai 30 euro per le urgenze. Per accedere al servizio è sufficiente scaricare gratuitamente l’app sul proprio smartphone o tablet e prenotare la ricarica. Si può anche scegliere il luogo dove la ricarica deve essere erogata se diverso da quello dove si è geolocalizzati.
Via alle partnership con Mercedes ed Europe Assistance
Con l’inaugurazione del servizio a Roma vengono attivate anche due ulteriori partnership. La prima è con Mercedes-Benz che offrirà il servizio E-GAP (da tre a quattro ricariche in mobilità a seconda del tipo di intervento) a tutti i nuovi acquirenti di Smart su Roma e Milano e con Europe Assistance, per cui il servizio di ricarica in mobilità sarà integrato con i servizi di soccorso e viceversa.
Il primo in Europa
E-GAP è, dunque, la priao realtà in Europa che ha introdotto sul mercato della mobilità elettrica il servizio di ricarica erogata attraverso dei furgoni vere e proerie stazioni di ricarica mobile. Dopo Roma e Milano è in programma che venga esteso anche a Parigi, Berlino, Londra, Stoccarda, Madrid, Amsterdam, Utrecht e Mosca.
“La mobilità elettrica va sostenuta e promossa. Per questo siamo felici di accogliere nella nostra città un servizio come quello fornito da E-GAP. L'attività di questo nuovo operatore si affianca alle misure già messe in campo da Roma Capitale per favorire l’utilizzo dei veicoli elettrici.”, ha commentato Virginia Raggi, sindaca di Roma.