La sicurezza di un'auto non si misura solamente dalla sua capacità di assorbire un impatto. Come ci ha dimostrato quest'anno EuroNCAP, modificando i criteri di valutazione e dando importanza ai sistemi di sicurezza attiva delle auto, a fare la differenza spesso sono gli assistenti alla guida.
La tecnologia ProPilot di Nissan è il sistema più completo di aiuti alla guida della Casa giapponese: prima introdotto sulla Leaf e sugli allestimenti top di gamma della Nissan Qashqai, ora è disponibile su tutte le versioni del SUV della Casa.
È molto importante che la tecnologia, in modo particolare quella relativa alla sicurezza, sia estesa anche ai modelli con allestimenti "base" e alla portata di tutti. Con questo sistema si ha a disposizione l'Intelligent Cruise Control, il Lane Keep Assist e il Traffic Jam Pilot. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le loro funzioni.
Intelligent Cruise Control
L'intelligent cruise Control è la tecnologia più comunemente chiamata cruise control adattivo e oltre a tenere la velocità stabilita da chi guida attraverso i comandi posti sulla razza del volante, mantiene, grazie al radar frontale, la distanza dal veicolo che precede nella stessa corsia di marcia.
Lane Keep Assist

Si tratta di un mantenitore di corsia che agisce attivamente sullo sterzo, anche in presenza di un veicolo che precede, la telecamera posta sul parabrezza monitora costantemente le linee sull'asfalto e mantiene l'auto tra di esse.
Le ultime novità di Nissan
Traffic Jam
Il traffic Jam permette invece di seguire la vettura che precede alla distanza stabilita. Concettualmente è come l'Intelligent Cruise Control, ma se necessario rallenta fino a fermarsi e poi riparte: una soluzione comoda per quando si viaggia, appunto, nel traffico.