Se da un lato Audi sta lavorando alla versione pepata della Q3, la Q3 RS, Mercedes non resta a guardare e ha in programma due varianti ad alte prestazioni della rivale GLA, attualmente impegnate nei test di sviluppo su strada.

La prima ad arrivare sarà la AMG GLA 35, riconoscibile da queste foto perché ha una mascherina più compatta: il suo look infatti sarà sportivo ma senza esagerazioni, al pari della AMG A 35 (dalla quale deriva). A completare l'opera sono attesi anche fascioni più avvolgenti, l’assetto ribassato e freni maggiorati, oltre alla trazione integrale 4MATIC.

Quella "faccia" dice tutto

La AMG GLA 45 invece si nota fin dalla mascherina, che sarà quella chiamata Panamericana tipica delle AMG più “arrabbiate”: con essa il frontale assume un’espressione più minacciosa. La versione 45 ha in più presa d’aria maggiorate, appendici aerodinamiche più pronunciate e cerchi personalizzati di 19”, ma le differenze maggiori fra i due modelli sono “sottopelle”: la 35 infatti ha il motore 2.0 da 306 CV e il cambio doppia frizione a 7 marce, mentre la 45 ha il 2.0 da 387 o 421 CV e il cambio doppia frizione a 8 marce. Entrambe sono attese nel 2020.

Fotogallery: Mercedes-AMG GLA 45, le foto spia