Il piano di presentazione di nuove auto marchiate Audi non si ferma neppure di fronte all'emergenza da Coronavirus e alla chiusura delle fabbriche. La Casa di Ingolstadt annuncia i risultati finanziari 2019, positivi ed entro gli obiettivi prefissati, ma nel frattempo rilancia la sfida sui mercati globali confermando il debutto entro il 2020 di circa 20 nuovi modelli.
Di questi ben 5 saranno auto elettriche, mentre si amplierà a 12 l'offerta di auto ibride plug-in. In pratica entro la fine dell'anno almeno la metà delle Audi avrà una versione ibrida plug-in.
30 Audi elettriche entro il 2025
La riduzione delle emissioni di CO2 e il conseguente calo delle multe per sforamenti imposte dall'Unione Europea sarà perseguita anche da Audi con una massiccia elettrificazione della gamma.
Fotogallery: Audi Q4 e-tron concept 2019
La strategia denominata "consistently Audi" prevede infatti l'offerta di quasi 30 auto elettriche entro il 2025 e un'elettrificazione di gamma che si estenderà dal 3,5% di oggi al 40% circa nel 2025. Per raggiungere l'obiettivo è già stata programmato un investimento di 12 miliardi di euro entro il 2024 solo per l'elettrificazione.
Centro di sviluppo software unico per il gruppo VW
Per assicurare le migliori economie di scala e la competitività dei costi di sviluppo delle nuove Audi il costruttore tedesco si appoggerà alla nuova unità Car.Software Organization che si occuperà per tutto il Gruppo Volkswagen dello sviluppo di software e piattaforme modulari a livello digitale.
I numeri del 2019
Tornando ai dati finanziari e di vendita di Audi nel 2019 vediamo che lo scorso anno la Casa dei Quattro Anelli ha consegnato 1.845.573 vetture, l'1,8% in più rispetto al 2018.
Il margine operativo è pari a 4,5 miliardi di euro contro i 3,5 miliardi di euro del 2018, anno in cui il problema dei diesel aveva imposto 1,1 miliardi di euro di spese aggiuntive. La redditività delle vendite ha toccato l'8.1% contro il 6,6% del 2018.