Volkswagen Santana - 244.132
Al decimo posto e pur sempre con 244.132 esemplari prodotti troviamo la Volkswagen Santana, un modello cinese per la Cina che riscuote un buon successo ormai da 35 anni. Questa quinta generazione della berlina a tre volumi compatta (è lunga 4,47 metri) destinata al mercato asiatico è nata nel 2012 sul pianale A05+ che in Europa ha fatto la sua fugace apparizione sotto forma di Skoda Rapid e Seat Toledo.
Dal 2016 esiste anche la versione Gran Santana con carrozzeria a due volumi, in pratica una Skoda Rapid Spaceback.
Volkswagen T-Cross - 274.071
Un gradino più in alto, a quota 274.071 pezzi realizzati, c'è la più nota Volkswagen T-Cross, il più compatto dei SUV della casa tedesca. Parliamo in questo caso di un modello globale prodotto in Spagna, Brasile e Cina per i diversi mercati.
Esiste anche una versione a passo lungo che incrementa di 10 cm interasse e lunghezza totale che arriva a 4,20 metri. A febbraio 2020 si segnalava per essere una delle migliori new entry nella classifica Top 25 dei modelli più venduti in Europa.
Volkswagen T-Roc - 328.069
Un po' meglio della T.Cross ha fatto la sorella maggiore T-Roc che sfrutta anche una più lunga presenza sul mercato. Sono 328.069 gli esemplari costruiti del SUV compatto tedesco che in realtà è assemblato solo in Portogallo e in Cina.
Di questo totale ben 207.863 sono stati venduti in Europa, un risultato che la posiziona al 16esimo posto fra le auto più vendute del 2019. In Cina sono state 63.495.
Volkswagen Bora - 345.007
Se il nome Volkswagen Bora non vi sembra del tutto nuovo, avete ragione. Quella che è stata anche in Europa la Golf a tre volumi con la coda (1998-2005) continua ad esistere in Cina come evoluzione stilistica della storica Jetta, ma basata dal 2007 sulla piattaforma della Golf IV e alcune componenti della Golf V.
Sono ben 345.007 gli esemplari della Bora cinese di terza generazione prodotti nel 2019 da FAW-Volkswagen per il mercato interno dove lo scorso anno è stato il sesto modello più venduto.
Volkswagen Lavida - 514.698
Ecco un altro modello sconosciuto sul nostro mercato, ma molto popolare in Cina, la Volkswagen Lavida che si posiziona al sesto posto fra le VW più prodotte, a quota 514.698 unità. Come vendite la berlina compatta orientale col marchio tedesco fa ancora meglio, visto che nel 2019 in Cina ne sono state vendute ben 533.186 esemplari; è il modello più venduto sul mercato cinese.
La terza generazione a listino è nata nel 2018 sulla piattaforma modulare MQB e nello stile riprende sia la Bora che la grande Arteon. I motori sono i 1.4 e 1.5 a benzina, oltre all'elettrico della e-Lavida preso dalla e-Golf.
Volkswagen Passat/Magotan - 543.706
Quinta in classifica è la storica Volkswagen Passat che nel 2019 ha visto uscire dalle fabbriche tedesche, americane e cinesi la bellezza di 543.706 auto complete.
Si tratta dell'ottava generazione (serie B8) della berlina media che per la prima volta usa una versione allungata dell'architettura MQB e che rivolge soprattutto ai mercati europei e cinesi (col nome di Magotan) in versione 4 porte, familiare Variant e a passo lungo. Fino al 2019 negli USA e in Cina veniva invece prodotta e venduta la Passat NMS (New Midsize Sedan) di prima generazione, non basata sulla piattaforma MQB.
Volkswagen Jetta/Sagitar - 610.327
Con numeri di produzione ancora più alti troviamo un'altra Volkswagen extra europea, la Jetta che nasce in Messico per il Nord America e nello stabilimento di Chengdu per la Cina.
Parliamo dell'ennesima berlina compatta, imparentata con la Lavida per via del pianale MQB e per lo stile moderno. Nel 2019 ne sono state assemblate 610.327 Jetta, anche col nome Sagitar e in versione a passo lungo per la Cina.
Volkswagen Golf - 679.351
Ad accompagnarci sul podio c'è l'iconica Volkswagen Golf che porta lo stesso nome in tutto il mondo. Le linee produttive in Germania, Cina, Messico e Brasile ne hanno sfornate 679.351 solo lo scorso anno, sia con carrozzeria berlina che Variant.
Il più grande bacino di clienti per la Golf è l'Europa, che nel 2019 ha assorbito ben 410.330 unità, eleggendola ancora una volta regina delle vendite continentali, mentre in Cina la 5 porte per eccellenza non riesce a "sfondare", arrivando a quota 105.795 pezzi (59esima sul mercato interno).
Volkswagen Polo/Virtus - 706.052
Seconda posizione per la Volkswagen Polo che in versione a tre volumi e quattro porte è conosciuta in Sud e Centro America col nome di Virtus. I numeri produttivi sono altissimi, a quota 706.052 unità nel 2019, merito anche delle diverse linee di assemblaggio sparse in diversi paesi e della vendita nei principali mercati mondiali.
La sesta generazione della Polo si basa su un'ulteriore variante della piattaforma modulare tedesca, la MQB-A0 che condivide con altre sei compatte del gruppo.
Volkswagen Tiguan - 910.926
A prendersi il titolo di Volkswagen più prodotta al mondo nel 2019 è anche uno dei modelli più recenti, uno di quei SUV che tante soddisfazioni danno ai costruttori. È la seconda generazione della Volkswagen Tiguan che tocca quota 910.926 e porta il totale del modello oltre i 6 milioni di esemplari in 12 anni di carriera.
Questo significa che la Tiguan, in vendita nell'80% dei paesi del mondo tiene ritmi produttivi da 2.495 unità al giorno, una ogni 35 secondi sfornata dalle fabbriche in Germania, Russia, Cina e Messico. Un'autentica "world car" che è anche uno dei SUV più venduti al mondo.
Gli ultimi slideshow
12 / 12