La Nissan GT-R50 di Italdesign è l'ultima limitatissima versione dell'auto conosciuta dagli appassionati con il soprannome di Godzilla. Qualcuno, però, potrebbe vederla come l'ulteriore versione speciale della sportiva giapponese per allungare il suo ciclo di vita.
Da una parte potrebbe anche essere vero, considerando che la GT-R su cui è basato questo modello è su strada da più di 10 anni. Non bisogna scordarsi però che la versione italianizzata ha un vantaggio di potenza davvero considerevole, persino sulla Nismo.
Nel dettaglio
Tolto il design che la contraddistingue, spendere poco meno di 1 milione di euro vi farà avere 710 CV dal motore V6 3.8 L. La stessa Nismo, infatti, è stata in grado di spremere altri 110 CV dal motore che porta la sigla VR38DETT. Anche la coppia è salita, fino a raggiungere i 780 Nm, 128 Nm in più.
Per sopportare la potenza extra Nismo ha dovuto rinforzare il cambio doppia frizione a 6 marce. Sono anche stati installati freni Brembo più grandi, le sospensioni sono state riviste da Bilstein e le gomme scelte per le ruote da 21" sono le Michelin Pilot Super Sport.
La gestazione della GT-R50
Momento di metterla alla prova
Tutti questi miglioramenti sono stati testati su un circuito in Belgio svariate volte, ma adesso possiamo vedere come se la cava su una pista di casa nostra: il Tazio Nuvolari di Pavia.
Ricordiamo anche che la Nissan GT-R50 celebra il 50esimo anniversario di Italdesign e solo 50 unità saranno prodotte, ognuna con un prezzo di 990.000 euro.
Fotogallery: Nissan GT-R50 by Italdesign
Fonte: Nissan