La gamma motorizzazioni della Cupra Formentor prende sempre più forma e dopo la più potente col 2.0 da 310 CV si affianca ora il 1.5 turbo benzina da 150 CV e 250 Nm di coppia.

Unità già utilizzata su numerosi modelli del Gruppo Volkswagen e che sul SUV compatto sportivo spagnolo sarà disponibile con la sola trazione anteriore, abbinato o al cambio manuale 6 marce o all’automatico DSG 7 rapporti, con prezzo a partire da 31.250 euro.

La gamma

Un motore che secondo i dati ufficiali porta la Cupra Formentor fino a una velocità massima di 204 km/h, con un consumo medio nel ciclo combinato (secondo lo standard WLTP) pari a 6,6 litri ogni 100 km, emettendo in media 148 g/km di CO2.

Cupra Formentor
Cupra Formentor

Valori leggermente superiori si si opta per il cambio automatico DSG doppia frizione a 7 rapporti: 6,9 litri ogni 100 km e 155 g/km di CO2 emessa, mentre la velocità massima si ferma a 203 km/h.

Di serie la Cupra Formentor monta cerchi in lega da 18”, indicatori posteriori dinamici, luci full LED, strumentazione digitale da 10,25”, monitor touch da 10”, cruise control adattivo, ricarica wireless per lo smartphone, sistema keyless, climatizzatore trizona, Lane Assist e altro ancora.

Anche elettrificata

Lunga 4,45 metri e con forme da SUV coupé la Cupra Formentor rappresenta il primo modello dedicato esclusivamente al brand sportivo di Seat, con la possibilità di averlo anche a trazione integrale, ma solo in abbinamento al 2.0 TSI da 310 CV.

Un motore che attualmente rappresenta il top di gamma ma che, secondo indiscrezioni, potrebbe essere superato dal 2.5 di origine Audi da 400 CV. Rumors ancora da confermare, mentre è confermata la presenza della variante ibrida plug-in da 245 CV, dotata dello stesso powertrain della sorella Cupra Leon, al quale dovrebbe affiancarsi in futuro un’altra versione, forse la stessa da 204 CV della Golf ehybrid.

Ci saranno poi anche motorizzazioni diesel, probabilmente il nuovo 2.0 con potenze da 150 e 200 CV. Ma è ancora presto per saperlo.

Fotogallery: Cupra Formentor