Conto alla rovescia per l"anno di grazia 2025. Perché per quella data arriverà la prima Ferrari tutta elettrica. L"indicazione arriva direttamente dal presidente del Cavallino Rampante, John Elkann, in apertura dell"assemblea degli azionisti.
Elkann ha anche sottolineato che nel corso di quest"anno Maranello lancerà tre nuovi modelli, mentre entro il decennio la produzione delle Rosse sarà totalmente carbon neutral.
Il presidente della Ferrari ha sostenuto:
Continuiamo a mettere in atto la nostra strategia di elettrificazione in modo estremamente rigoroso. E la nostra interpretazione e applicazione di queste tecnologie sia nel motorsport sia nelle auto stradali è una grande opportunità per trasmettere l"unicità e la passione del Cavallino Rampante alle nuove generazioni.
Siamo molto entusiasti della nostra prima Ferrari completamente elettrica, che abbiamo in programma di presentare nel 2025 e potete esserne certi: tutto quello che nel vostro immaginario gli ingegneri e i designer di Maranello sono in grado concepire per un simile punto di riferimento della nostra storia, verrà realizzato.
A buon punto per il nuovo Ceo
Nel corso dell"assemblea per l"approvazione del bilancio 2020, Elkann ha spiegato che si stanno facendo passi in avanti nella ricerca del nuovo Ceo, dopo le dimissioni di Louis Camilleri, rilevando che c"è "una short list di candidati molto forti che hanno tutte le qualità, in particolare le capacità tecnologiche, per guidare la società" e dando appuntamento al Capital markets day del 2022, anno in cui sarà presentata la Purosangue, che nel Dna del Cavallino diventerà "qualcosa di molto speciale".

Nonostante gli effetti negativi della pandemia di coronavirus "con la sospensione della produzione per sette settimane, un calendario di Formula 1 ridotto e la chiusura per molti mesi dei nostri musei e parchi a tema, il 2020 è stato un anno solido, in cui abbiamo dimostrato la resilienza della nostra attività e la straordinaria passione e impegno dei nostri dipendenti", ha aggiunto Elkann (che esercita pro-tempore anche le funzioni di Ceo).
Bene il quarto trimestre 2020
Come per un po" tutti i costruttori, il quarto trimestre del 2020 è stato caratterizzato da una performance molto positiva anche per Ferrari, che ha inoltre beneficiato di un"azione di contenimento dei costi e di cambi più favorevoli rispetto alle stime.
Inoltre, ha continuato Elkann, "nonostante tutte le difficoltà, nel 2020 sono stati presentati con grande successo tre nuovi modelli in modalità digitale: la Ferrari Portofino M, la SF90 Spider e la 488 GT Modificata. Questo significa che oggi abbiamo la gamma di prodotti più bella, innovativa e ampia di tutta la nostra storia".
Altre notizie di attualità