Stephan Winkelmann, il presidente di Bugatti, l’aveva annunciata e si è fatta davvero. La Chiron ha sfidato in pista un Rafale della Marina francese, in una gara d’accelerazione piuttosto insolita.

La Casa francese ha pubblicato sui propri social i video della drag race che ha visto come protagonista l’edizione speciale “Légendes du Ciel” dell’hypercar prodotta in soli 20 esemplari.

Un’esibizione di potenza

Piccolo spoiler: non c’è un vero vincitore. Più che una gara, il video mostra la massima espressione della potenza nei settori dell’automotive e dell’aviazione.

La Chiron da 1600 CV ha affrontato un Dassault Rafale M della marina francese da 5.727 CV e sembra aver tenuto testa per buona parte del rettilineo grazie al suo scatto 0-100 km/h intorno ai 2 secondi.

Tuttavia, in termini di velocità massima non c’è confronto. La Chiron è una delle auto più veloci del mondo con un picco di 490 km/h (nella versione Super Sport 300+), ma poco potrebbe contro i 2.000 km/h (o 1.6 Mach) del jet. Insomma, si tratta di una gara impari, ma che mette insieme due eccellenze dell’ingegneria.

Auto vs aerei: riparte la sfida

Non è la prima volta che una Bugatti prova “a mettere le ali”. Anche Top Gear aveva ideato una gara tra una Bugatti Veyron e un Eurofighter Typhoon. Nelle prime centinaia di metri, il giornalista Richard Hammond (al volante dell’hypercar) era riuscito a lasciarsi alle spalle l’aereo. Una volta presa velocità, però, il jet annichilì completamente la Bugatti.

Quali altre auto potrebbe tentare la sfida? Qualche suggerimento ci arriva dal nostro approfondimento sulle 10 vetture più veloci del mondo. In cima alla classifica c’è l’esagerata Devel Sixteen da 558 km/h, seguita dalla Koenigsegg Jesko Absolut. Se parliamo però di pura accelerazione, allora varrebbe la pena di coinvolgere la Tesla Model S Plaid con uno scatto 0-100 km/h stimato di 1,9 secondi.

Fotogallery: Bugatti Chiron Légendes du Ciel vs Jet militare, le foto della drag race