Alfa Romeo Giulia e Stelvio ora si acquistano anche online. La Casa del Biscione ha annunciato il lancio delle versioni speciali Web Edition della berlina e del SUV disponibili solo sulla piattaforma e-shop del marchio.
Per acquistare uno dei modelli è necessario collegarsi alla pagina dedicata, configurare e prenotare l’auto (con un acconto di 500 euro che verrà addebitato al termine della trattativa) e concludere l’acquisto nella concessionaria selezionata.
Dotazione completa e motore diesel per la Giulia
La nuova esperienza d’acquisto parte dell’11 giugno e comprende due allestimenti piuttosto ricchi di Giulia e Stelvio.

La Giulia Web Edition nasce sulla base dell’allestimento Executive e si arricchisce di vetri posteriori oscurati, sedile posteriore abbattibile, pinze freno rosse, paddles al volante, piastra per la ricarica wireless dello smartphone e diversi sistemi di assistenza alla guida.
La Giulia è offerta col motore 2.2 turbo diesel da 190 CV abbinato al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione posteriore.
Trazione integrale e fino a 280 CV per la Stelvio
L’equipaggiamento della Stelvio Web Edition è ripreso da quello dell’allestimento Veloce. Agli optionals di serie vengono aggiunti la piastra per la ricarica wireless, il portellone con apertura automatica e i vetri posteriori oscurati.

Inoltre, viene aggiunto un tocco di sportività con le pinze freno gialle e i contenuti del Pack Performance, il quale comprende i paddles al volante in alluminio, il bloccaggio del differenziale posteriore e le sospensioni attive Alfa Active Suspension.
La Stelvio si può scegliere nella versione 2.0 turbo benzina da 280 CV o 2.2 turbo diesel da 210 CV, entrambe disponibili con cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale Q4.
Acquistando online sia la Giulia che la Stelvio, si ottengono 5 anni di garanzia (contro i 2 delle varianti “normali”) e i primi due tagliandi inclusi.
L'auto si acquista online
Fotogallery: Alfa Romeo Giulia MY2020
Fonte: Alfa Romeo