Circa un anno fa, dopo la decisione di abbandonare il mercato europeo, in quel di Mitsubishi è maturata la decisione di continuare a presidiare il Vecchio Continente con 2 nuovi SUV, basati su piattaforma di origine Renault. Oggi sappiamo che tra le novità ci sarà anche la nuova Mitsubishi ASX, il SUV compatto giapponese nato nel 2010 e protagonista di un restyling presentato nel 2019.
Un modello che nel 2023 si rinnoverà in tutto e per tutto e che è stato anticipato nel corso della conferenza dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, con un primo teaser a mostrare il 3/4 anteriori del SUV.
Stile sportivo
Certo, è ancora presto per capire come sarà lo stile della nuova ASX, ma nel gioco di luci e ombre della prima immagine ufficiale si scorge un frontale completamente nuovo dominato dal logo Mitsubishi e con gruppi ottici che dai lati si allargano verso il centro. Una firma luminosa simile a quella della nuova Hyundai Tucson e che sembra voler guidare lo sguardo verso il centro del frontale.


Si notano poi i passaruota allargati, a donare un aspetto muscoloso al SUV giapponese, mentre la parte posteriore è quasi completamente avvolta dall'oscurità ed è quindi difficile dire se avrà o meno un andamento da coupé. Sembra comunque che la nuova Mitsubishi ASX si discosterà nettamente dallo stile della versione attuale, più squadrata e massiccia.
I motori
La breve nota stampa pubblicata in occasione della giornata dedicata alle prossime novità dell'Alleanza parla anche di motori, limitandosi però a citare una versione full hybrid e una plug-in, senza parlare di potenze. Vista la presenza della stessa piattaforma della Renault Captur è facile immaginare la presenza dei powertrain E-Tech rispettivamente da 145 e 160 CV, anche se sulla ASX potrebbero esserci potenze differenti.