Il Salone di New York viene inaugurato con il World Car Awards, la 18° edizione del concorso internazionale che premia le auto più significative dell'anno su scala mondiale.
L'edizione 2022 sarà certamente ricordata per una tripletta che non ha precedenti: la Hyundai Ioniq 5 ha fatto incetta di premi ricevendo non solo il riconoscimento più importante di World Car of the Year, ma anche il World Car Design e il World Electric Vehicle.
Ricordiamo che questo premio indipendente è insignito da una giuria composta da 102 giornalisti provenienti da tutto il mondo, tra cui per l'Italia c'è anche il direttore della nostra Testata, Alessandro Lago.
World Car of the Year

La Hyundai Ioniq 5 è dunque la World Car dell'anno 2022 e ha battuto la "cugina" Kia EV6 (basata sulla stessa piattaforma), anch'essa arrivata in finale e la Ford Mustang Mach-E.
Questa la dichiarazione di Jaehoon Chang, Presidente & CEO di Hyundai Motor Company:
Siamo veramente onorati di questo premio che va al talento e il duro lavoro dei nostri dipendenti e dei partner di Hyundai Motor Company. La nostra ambizione è quella di favorire il progresso dell'umanità, e questo riconoscimento al nostro approccio e funzionale a aumentare la motivazione per trasformare la visione in realtà.
World Car Design of the Year

La Hyundai Ioniq 5 ha vinto il premio come World Car Design of the Year davanti ad Audi e-tron GT e Kia EV6.
World Urban Car

A ricevere il riconoscimento di auto "cittadina" dell'anno 2022 è la Toyota Yaris Cross, il SUV compatto rigorosamente full hybrid già premiato negli ultimi mesi dal successo di mercato.
La compatta giapponese ha battuto Opel Mokka e Volkswagen Taigun.
World Luxury Car

L'ammiraglia elettrica Mercedes EQS ha vinto il premio come World Luxury Car 2022. La tedesca ha scalzato la concorrenza di Genesis GV70 e BMW iX.
World Electric Vehicle of the Year

La Hyundai Ioniq 5 vince anche il premio di auto elettrica dell'anno superando Audi e-tron GT e Mercedes EQS.
World Performance Car of the Year

L'elettrica Audi e-tron GT trionfa nella categoria di auto sportiva dell'anno imponendosi contro le termiche BMW M3/M4 e Toyota GR86/Subaru BRZ.
Il nostro commento
Il video ufficiale
Le edizioni precedenti dei World Car Awards