La DS 3 Crossback è stata presentata per la prima volta al pubblico nel 2019. Un crossover compatto con un design unico nel suo genere e con dimensioni da auto media che ha subito stupito il pubblico per le sue linee "diverse" dai soliti SUV.

A quasi tre anni dal debutto, sono recentemente iniziati i test da parte degli ingegneri della Casa del restyling di metà carriera, che dovrebbe debuttare nel 2023 con un lifting generale degli esterni e alcune migliorie nella tecnologia di bordo. Ecco tutti i dettagli.

Paraurti ridisegnato

Dalle prime foto spia realizzate dai nostri fotografi si possono notare alcune pesanti camuffature nel frontale dell'auto. Sotto al wrapping mimetico dovrebbe celarsi un nuovo paraurti anteriore completamente ridisegnato, abbinato a dei nuovi gruppi ottici full LED a sviluppo orizzontale con luci diurne verticali.

Nel frontale dovrebbe però restare l'attuale disposizione del radar anti-collisione, a vista posto sotto al logo, che dovrebbe essere abbinato a delle nuove cromature di contorno, tipiche dello stile del Brand.

A giudicare da queste immagini comunque, l'aggiornamento di metà carriera della DS 3 Crossback non dovrebbe modificarne troppo l'aspetto rispetto al modello attuale, ma piuttosto affinarne lo stile in linea con i nuovi modelli del Gruppo Stellantis.

DS 3 Crossback Spy Shots
DS 3 Crossback Spy Shots
DS 3 Crossback Spy Shots

Più tecnologia

All'interno potrebbe debuttare un nuovo sistema di infotainment, rinnovato nella grafica e nelle funzioni e dotato di Apple CarPlay e Android Auto. Potrebbero inoltre essere modificati anche alcuni rivestimenti dei sedili e della plancia, per avvicinare sempre più il Brand all'universo premium.

A livello di powertrain infine non dovrebbero esserci significativi cambiamenti rispetto alla gamma attuale. Il listino dovrebbe mantenere in particolare il collaudato 1.2 PureTech abbinato anche al cambio automatico a 8 marce di origine Aisin, a convertitore di coppia.