Si avvicina l’ora del restyling per la DS 7 Crossback. Nei prossimi mesi il SUV francese verrà aggiornato nel design e negli interni per la prima volta dal debutto del 2017.

Insieme alle modifiche estetiche, la DS andrà incontrò a importanti aggiornamenti tra le motorizzazioni che potrebbero aumentare sensibilmente potenza, prestazioni e, nel caso delle ibride plug-in, autonomia nella modalità elettrica.

Si rinnova, ma senza eccessi

Ad anticipare le forme della DS 7 Crossback restyling sono queste nuove foto spia. Le camuffature su frontale e sezione posteriore lasciano intuire che i cambiamenti si concentreranno esclusivamente in queste zone della vettura.

DS 7 Crossback restyling, le foto spia

In particolare, davanti debutterà una calandra con un nuovo design e inserti cromati, oltre a un nuovo dettaglio nella parte inferiore del paraurti. I fari sembrano essere più sottili ed è molto probabile l’esordio di una nuova grafica interna.

DS 7 Crossback restyling, le foto spia

Dietro, sono previste nuove luci LED e un portellone ampiamente ridisegnato. Non sembra che ci saranno modifiche, invece, per il diffusore col doppio terminale squadrato.

Iniezione di potenza per l’ibrida

Il set di foto spia comprende anche due scatti dell’abitacolo. Qui le modifiche sembrano essere davvero minime e potrebbero riguardare quasi esclusivamente la grafica di quadro strumenti e infotainment. Zoomando sulla plancia dal lato del passeggero, s’intravede la scritta “Opera” che fa riferimento a uno degli allestimenti confermati rispetto alla DS acquistabile al momento.

DS 7 Crossback restyling, le foto spia

Secondo i rumors più recenti, sono in programma modifiche importanti al powertrain, soprattutto per l’ibrida plug-in E-Tense. La versione più potente a trazione integrale potrebbe passare da 300 a 360 CV complessivi grazie a una batteria più grande, la quale dovrebbe consentire un’autonomia elettrica sensibilmente superiore rispetto ai circa 50 km percorribili con la DS 7 Crossback attuale.

Resta da capire se verrà mantenuta un’ibrida meno potente, com’è adesso la versione da 224 CV, e se saranno sempre presenti le unità 1.6 turbo da 181 CV a benzina e 1.5 diesel da 131 CV.

Fotogallery: DS 7 Crossback restyling, le foto spia