Si avvicina a grandi passi il debutto della Mercedes EQE SUV. Per la Casa tedesca si tratterà del sesto modello puramente elettrico della gamma dopo EQA, EQB, EQC, EQE, EQS ed EQS SUV.
Il nuovo SUV della Stella verrà mostrata il prossimo 16 ottobre e per l’occasione verrà svelata anche la versione AMG.
Diventa già sportiva
Grazie ai rumors degli scorsi mesi e ad alcune informazioni ufficiali, sappiamo già molte cose sulla Mercedes EQE SUV. La gamma sarà composta da varianti a sola trazione posteriore e integrale con livelli di potenza molto simili all’EQE berlina.
Come detto, il 16 ottobre verrà presentata anche la variante AMG che avrà le ruote posteriori sterzanti e l’AMG Sound Experience, ossia un sound molto particolare emesso all’esterno e nell’abitacolo per accompagnare l’accelerazione della vettura. Riguardo alla potenza, è possibile che l’EQE SUV AMG venga proposto nella variante 43 da 476 CV e 53 da 687 CV.
Nonostante la carrozzeria meno aerodinamica e il maggiore peso, la Mercedes dovrebbe mantenere un’autonomia di circa 500 km, in linea coi valori della berlina.
Stile di famiglia
I teaser degli interni rilasciati nelle scorse settimane da Mercedes mettevano in mostra un abitacolo molto simile a quello della EQE a tre volumi. La plancia è sempre dominata dai tre schermi dell’MBUX Hyperscreen sui quali – probabilmente – troveremo delle grafiche aggiornate e dedicate esclusivamente al SUV.

Rispetto alla berlina, la carrozzeria più alta e larga permetterà una maggiore spaziosità di bordo per passeggeri e bagagli. Il lusso e la ricercatezza dei rivestimenti resteranno sostanzialmente identiche, con tante possibilità di personalizzazione tra pacchetti e optional singoli.
L’EQE SUV dovrebbe arrivare in concessionaria nei primi mesi del 2023 con prezzi e allestimenti ancora da definire.