Il Green NCAP è l’ente europeo che misura l’efficienza e le emissioni delle nuove auto lanciate sul mercato europeo. I collaudi si svolgono nei laboratori di otto Paesi e comprendono anche una parte di test su strada in varie condizioni ambientali.

Nella quarta serie di prove del 2022, Green NCAP ha analizzato Cupra Born, Fiat 500 Hybrid e Seat Ibiza. Ecco com’è andata.

Cupra Born

Cupra Born ai test Green NCAP

Come prevedibile, l’auto ad aver ottenuto i risultati migliori nei vari test è la Cupra Born, un modello 100% elettrico con batteria da 58 kWh.

La versione e-Boost da 231 CV ha raggiunto le 5 stelle con un indice complessivo di 9,6/10 per l’assenza totale di emissioni allo scarico. Cupra parla di un’autonomia media di 402 km, mentre le prove hanno evidenziato una media di 303 km. Nel peggior scenario con ambiente freddo, invece, il consumo rilevato è piuttosto importante (32 kWh/100 km contro i 16,4 kWh/100 km di media omologati) per una percorrenza di 195 km.

Cupra Born Punteggio

Clean Air Index

10/10

Energy Efficiency Index

9,3/10

Greenhouse Gas Index

9,6/10

Fiat 500 Hybrid

Fiat 500 Hybrid ai test Green NCAP

La city car elettrificata di casa Fiat ha ricevuto 3 stelle e un punteggio totale di 5,2/10, con Green NCAP che sottolinea come i consumi medi di 5,2 l/100 km (6,2 l/100 km, invece, quelli negli scenari peggiori) rilevati nelle prove siano vicini (e migliori) rispetto a quelli dichiarati dal marchio (5,3 l/100 km). La 500 dei test è una variante mild hybrid e utilizza un 1.0 aspirato unito a un piccolo motore elettrico per un totale di 70 CV.

Secondo Green NCAP, il modello dovrebbe utilizzare un dispositivo di trattamento dei gas di scarico più efficiente per contenere le emissioni di NH3 e CO e viene consigliata l’adozione di un filtro antiparticolato.

Toyota Aygo X Punteggio

Clean Air Index

4,3/10

Energy Efficiency Index

6,3/10

Greenhouse Gas Index

5,2/10

Seat Ibiza

Seat Ibiza ai test Green NCAP

Infine, è il turno della Seat Ibiza con motore 1.0 da 110 CV a benzina (non elettrificato) e cambio automatico che ha ottenuto 2,5 stelle e un punteggio di 4,8/10. L’ente sottolinea le basse emissioni di particolato e i valori contenuti nei gas serra N20 e CH4. Tuttavia, nelle condizioni di grande caldo e freddo, il motore perde parte della sua efficienza, con un conseguente aumento delle emissioni.

Per quanto riguarda i consumi, la media rilevata è 6,2 l/100 km (7 l/100 km nel caso peggiore) contro i 5,8 l/100 km a libretto.

Toyota Aygo X Punteggio

Clean Air Index

5,8/10

Energy Efficiency Index

5,1/10

Greenhouse Gas Index

3,7/10

Fotogallery: Cupra Born, Fiat 500 Hybrid e Seat Ibiza ai test Green NCAP