Quando si parla di auto elettriche si pensa subito all'autonomia: quanti km si possono fare con una ricarica è la domanda (legittima) che tutti si pongono prima ancora di discutere le caratteristiche tecniche di un modello. Pochi però si soffermano su un dato che nel futuro prossimo sarà quello più importante: l'efficienza.
E' con queste premesse che ogni anno organizziamo Dove arrivo con, il primo test indipendente che vuole mettere in luce le performance di consumo delle auto a batteria di più recente introduzione sul mercato.
Per questa terza edizione ne abbiamo selezionate 10 molto differenti tra loro per dimensioni, prezzo e potenza (di motori e batterie) ma l'obiettivo rimane unico: misurarne autonomia ed efficienza in condizioni di utilizzo reali.

La mappa del GRA per il nostro super test

La BMW i7 impegnata nel test lungo il GRA
Si guida attorno a Roma
Teatro della prova, ancora una volta, è il Grande Raccordo Anulare, un’autostrada urbana (A90) con un traffico estremamente variabile e una circolazione media di 180 mila vetture al giorno, dove si può viaggiare a 130 km/h come rimanere fermi imbottigliati nel traffico, con andatura a singhiozzo.
Per queste ragioni è il GRA è un "circuito" ideale per mettere alla prova tanto l’efficienza del motore, quanto le capacità di recupero di energia, in tutte le condizioni di traffico possibili.
Le auto
Abbiamo accennato all'eterogeneità del parco auto di quest'anno che mette insieme modelli medi per dimensioni e capacità della batteria, insieme a berline d'alta rappresentanza iper tecnologiche progettate per viaggiare. Ecco quali sono:
- Aiways U5
- BMW i7
- Kia e-Niro
- Mercedes EQE
- MG 4
- Polestar 2
- Renault Megane E-Tech
- Skoda Enyaq Coupé RS
- smart #1
- Volkswagen ID. Buzz

Volkswagen ID.Buzz

Mercedes EQE
I risultati? Fate play sul video
La prova segue delle regole precise che vi illustriamo sulle pagine di InsideEVs.it insieme ai risultati classificati per autonomia, efficienza e costi di ricarica. Ma il modo migliore per entrare delle dinamiche del test è quello di "seguirlo" nel video che trovate di seguito.
Buona visione!