Il Motor Valley Fest 2023, quinta edizione dell'evento dedicato alla Terra dei Motori, è iniziato. L'appuntamento, in corso dall'11 al 14 maggio, anche quest'anno ha Modena al centro, con numerosi eventi ad animare la città e non solo.
Come sempre ci sono numerosi appuntamenti, tra talk, mostre, parate di auto e moto di ieri e di oggi, celebrazioni di importanti anniversari e molto altro ancora. Di seguito trovate il programma del Motor Valley Fest 2023.
Giovedì 11 maggio
La prima giornata si apre con il convengo inaugurale al Teatro Pavarotti di Modena a cui partecipano rappresentanti del mondo auto italiano e internazionale, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini; il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, e il presidente di Unioncamere, Andrea Prete.

Motor Valley Fest 2023
Si parla del futuro della mobilità partendo dal grande tema della rivoluzione elettrica in Europa prevista per il 2035. Incontri che continuano nel pomeriggio a partire dalle 14.30 in Via Francesco Selmi 19 nell’area denominata Motor Valley Accelerator. "Digitalizzazione, connettività e gestione dei dati", “Evoluzione: il settore e le risorse” e “Innovazione e finance: digitalizzazione, metaverso e intelligenza artificiale” sono alcuni dei talk in programma.
Nella stessa giornata aprono varie mostre ed esibizioni in quel di Modena (e non solo):
- "Manualmente: pezzi di pezzi unici" (Chiesa di San Carlo) con creazioni provenienti dal mondo della ceramica, della moda e dei motori
- Expo Guardia di Finanza (Piazzale Sant'Agostino), con mezzi di oggi e di ieri delle Fiamme Gialle
- Expo Agenzia delle dogane e dei monopoli (Piazza Matteotti), con illustrazione delle attività istituzionali e la mission istituzionale dell’Agenzia
- Expo Polizia di Stato (Piazzale degli Erri), con mezzi di oggi e di ieri delle forze dell'ordine
- Expo Bugatti Automobili Campogalliano APS (Largo Porta Sant'Agostino), dove verrà esposta una rarissima Bugatti EB112

Bugatti EB112
Anche nell'edizione 2023 del Motor Valley Fest c'è spazio per "Innovation and Talents", luogo di incontro tra aziende, giovani, università e 40 start up italiane e straniere, in programma nelle giornate dell'11 e del 12 maggio.
Alla fondazione San Carlo vanno invece in scena i Talent Talks, vari interventi che vedono partecipare rappresentanti di Lamborghini, Maserati, Dallara, Ducati - eccellenze alla base della Motor Valley - e altri impegnati a parlare agli studenti, per indirizzarli nel mondo del lavoro nell'automotive attraverso i vari cambiamenti in atto.
Venerdì 12 maggio
La seconda giornata del Motor Valley Fest 2023 apre alle 9.00 con il Talent Talk Ducati al Teatro del Collegio San Carlo, mentre alle 9.30 presso l'MVA Headquarter si parla di carburanti alternativi - e-fuel, idrogeno e biocarburanti - nell'incontro “ESG: sintetici e idrogeno".
La giornata continua con vari convegni e talk - come i talent Talk dedicati a Ferrari, Maserati, Lamborghini - fino alle 18.00.
Sempre venerdì, nel Cortile Giulio Cesare, apre l'expo "L’altra storia dell’ing. Mauro Forghieri", dedicato all'ingegnere modenese scomparso alla fine del 2022 e protagonista di 7 mondiali di Formula 1 conquistati dalla Ferrari.

Motor Valley Fest 2023
Sabato 13 maggio
Nel weekend l'agenda si arricchisce di numerosi eventi.
In Piazza Roma c'è il Concours d’élégance trofeo Salvarola Terme (che termina domenica), in centro a Modena si tiene la Parata sport rally team, mentre a Formigine prendono il via numerose iniziative complementari al Motor Valley Fest 2023.
Alle 10.00 apre l'Expo "Portami in pista" dedicato agli amanti delle due ruote, mentre in Piazza Grande c'è uno spazio dedicato ai più piccoli, con un laboratorio di disegno e il gioco "La sfida delle gomme".
Alle 15.00 al Teatro Storchi sono in programma gli incontri di TEDxModena con il titolo SUSTAIN-ABILITY, mentre dalle 16.30 alle 18.30 in Piazza Roma è prevista la parata del Cavallino Classic Modena che cede poi il posto alla parata di moto e supercar "Made in Motor Valley".
Sabato 13 maggio si tiene anche la "Notte Europea dei Musei", in programma dal pomeriggio alla tarda serata, con la danza come filo conduttore e aperture straordinarie della Ghirlandina e della Sale storiche del Palazzo comunale e dell’Acetaia comunale.
Domenica 14 maggio
Ultimo giorno del Motor Valley Fest. Dalle ore 11.00 alle 14.30 è prevista la Parata Energica, sfilata di moto nel centro di Modena che passa per Piazza Roma e e termina a Piazza Sant'Agostino.
Per maggiori informazioni potete collegarvi al sito ufficiale del Motor Valley Fest.
Nel box qui sotto potete invece scaricare la mappa del Motor Valley Fest 2023.
