La collaborazione tra Ford e la società turca Koc che ha dato vita alla joint venture Ford Otosan risale al 1977 e per anni è stata una sorta di base strategica da cui il gigante americano ha rifornito, tramite tre stabilimenti e un centro logistico, i mercati dell'Europa Orientale.

Oggi però, nell'ottica della riorganizzazione dell'attività nel vecchio continente, questa società con quattro impianti in Turchia e uno in Romania diventa parte della strategia di decarbonizzazione, concentrando in particolare la produzione di veicoli commerciali leggeri e dei loro derivati per il trasporto passeggeri, anche elettrici, in impianti rinnovati e "green" di cui il sito di Yenikoy è la nuova punta di diamante.

Due fabbriche in una sola città

Quella di Yenikoy è l'ultima delle fabbriche fondate dalla Ford Otosan: realizzata in appena 16 mesi, viene inaugurata nel 2014 ed è la seconda eretta nell'area metropolitana della città di Kocaeli, dove già si trova quella storica di Golcuk. Il suo primo incarico è la produzione dei modelli Transit Courier e Tourneo Courier, che prosegue fino all'estate del 2023 per poi essere spostata nel sito rumeno di Craiova.

Tra il 2022 e il 2023, l'impianto, che pure è già nato con criteri di sostenibilità e produzione efficiente, subisce un importante processo di rinnovamento e aggiornamento sia logistico sia energetico nell'ambito del piano di investimenti di due miliardi di euro che Ford Otosan destina alle fabbriche in territorio turco.

Qui, la Joint venture avvia da ottobre 2023 la produzione dei nuovi Transit Custom e Tourneo Custom conservano la precedente capacità produttiva di circa 110.000 unità l'anno che sono però destinate ad aumentare fino a 405.000 entro il 2025, con l'arrivo delle varianti elettriche e-Transit Custom ed E-Tourneo Custom, che guidano l'offensiva elettrica nel segmento dei medio-compatti.

La fabbrica Ford Otosan di Yenikoy

La fabbrica Ford Otosan di Yenikoy

Dove i veicoli nascono due volte

Yenikoy è dall'inizio il primo e unico stabilimento della Turchia in cui tutte le attività volte a creare un veicoli, dalla progettazione alla la produzione di prototipi e l'installazione delle linee di produzione, sono svolte in un'unica struttura e contemporaneamente sin dalla creazione del Transit Courier stesso.

La produzione dei furgoni medi Ford a Yenikoy, Kocaeli

La produzione dei furgoni medi Ford a Yenikoy, Kocaeli

Gli ultimi implementi hanno potenziato le tecnologie digitali: condivisione dei dati in tempo reale e intelligenza artificiale danno vita a simulazioni virtuali tramite “digital twin”, ossia copie digitali degli impianti e dei processi che consentono di individuare in anticipo problemi e difetti, ottimizzare l’efficienza e consentire un adeguamento tempestivo dei ritmi della produzione, ai componenti e alle variazioni della domanda.

L'assemblaggio multipiano nella fabbrica Ford-Otosan di Yenikoy, in Turchia

L'assemblaggio multipiano nella fabbrica Ford-Otosan di Yenikoy, in Turchia

Le stazioni di saldatura e assemblaggio hanno una struttura multipiano che migliora l’efficienza della linea di produzione e fa interagire meglio i diversi team. Gli utensili inoltre sono per la maggior parte elettrici, wireless e ricaricabili e non più pneumatici e riducono anche l'inquinamento acustico.

Inoltre, l'impianto nasce con una forte impronta di sostenibilità sociale e inclusività, interamente accessibile anche ai portatori di handicap e rispettosa dell'ambiente, con un'elevata percentuale di occupazione femminile e standard di sicurezza molto elevati.

La fabbrica Ford-Otosan di Yenikoy, in Turchia

La fabbrica Ford-Otosan di Yenikoy, in Turchia

Energia, acqua e calore 

Sul piano energetico, Yenikoy è il primo impianto in Turchia ad abbinare i pannelli solari alle pareti in cristallo fotovoltaico per la generazione di energia pulita e autonoma e al cosiddetto "Solar Wall", un sistema in grado di catturare il calore del sole e utilizzarlo per il riscaldamento interno dell'edificio, con ulteriore risparmio energetico. 

Inoltre, la fabbrica attua processi di eliminazione dei rifiuti di carta e plastica ed è al centro di un progetto per il recupero delle acque reflue che sta riducendo gradualmente il consumo di acqua dalle falde del centro urbano. Tutti questi interventi hanno fatto sì che  lo stabilimento di Yenikoy ricevesse il Green Office Diploma del WWF-Turchia Green Office Network.

Vedi tutte le notizie su Fabbriche 4.0

La scheda di Yenikoy

Inaugurazione Primavera 2014
Proprietà Ford Otosan
Collocazione Yenikoy, Kocaeli, Turchia
Superficie complessiva n.d. 
Dipendenti impiegati n.d.
Capacità produttiva 110.000 unità l'anno (405.000 dal 2025)
Altre attività -
Modelli attualmente prodotti Ford Transit Custom e Tourneo Custom
Modelli storici più importanti prodotti Transit Courier e Tourneo Courier
Modelli di prossima produzione E-Transit Custom, E-Tourneo Custom (2025)

Fotogallery: La fabbrica Ford Otosan di Yenikoy