Nel Garage di Motor1.com Italia, la protagonista è la Peugeot 508, non a caso definita come nuova ammiraglia del Leone. E se questo vale sia dal punto di vista dinamico e tecnico che dello stile e del design, lo stesso si può dire quando ci si approccia con gli optional e gli accessori, degni di una vettura di gran lusso. Un esempio? L'impianto di illuminazione. Già, ma può un impianto di illuminazione essere definito "Top Optional"?
Bucare il buio
In realtà, definire "impianto di illuminazione" il sistema Night Vision risulta un po' eufumistico. Il perchè è presto detto: si tratta di un sistema in grado di "bucare" il buio. Stiamo parlando di un sensore ad infrarossi identico a quelli che fino a poco tempo fa, si trovavano proprio solo sulle auto di grande lusso e caratura.
Non a caso, la prima ad offrire questo sistema nel suo segmento, è proprio la Peugeot 508. Il funzionamento è relativamente semplice: la telecamera ad infrarossi posizionata sulla calandra, monitora costantemente la carreggiata con un raggio d'azione tra i 15 ed i 200 metri.
La variabile è data dalla fonte di calore, dunque le figure risultano ben evidenti. Figure che vengono proiettate su di un monitor posto all'altezza del cruscotto. Una tecnologia che, unita ai gruppi ottici full LED, trasforma la guida notturna in un aiuto veramente efficace, ma che non può sostituirsi all'occhio umano.


La "tara" della guida
In termini di guida, un secondo "top optional" può sicuramente essere l'Active Suspension Control, ovvero il sistema di ammortizzamento variabile pilotato. Un sistema dotato di cinque modalità di guida, azionabili tramite tasto posto sul tunnel, con le quali si può regolare la taratura delle sospensioni ed adattarle al fondo stradale, oltre che allo stile di guida.
L’Active Suspension Control funziona grazie a 4 elettrovalvole che vanno a indurire o ammorbidire l’ammortizzamento in compressione ed estensione. Costa 1.000 euro ma è già di serie sulle motorizzazioni a benzina e sulla versione GT. Resta quindi optional sui 2.0 diesel in allestimento Allure e GT Line, mentre sul diesel più piccolo 1.5 non si può avere.


Si parcheggia da sola
Terminato il nostro viaggio, il parcheggio può diventare un problema, a meno che, non vi sia la dotazione "Pack City 3"; questi prevede una retrocamera a 180° più una anteriore, sempre a 180°. Oltre questo, c’è l’automatismo attivo completo di manovra: con i sensori, l’auto scandaglia l’ambiente alla ricerca di un parcheggio, sia perpendicolare che in parallelo, e una volta trovato pensa a tutto lei.


Foto a cura di: Alessio Gattuso