Il modo migliore per distinguere la rinnovata Renault Kadjar dal vecchio modello? Metro alla mano, misurare la carrozzeria da un paraurti all’altro: il modello aggiornato cresce infatti di 4 cm e raggiunge i 4,49 metri di lunghezza.

Scriviamo così perché sono davvero poche le differenze stilistiche per la versione 2019 del SUV medio francese, che si aggiorna in piccoli dettagli come i i listelli nella mascherina, i fari fendinebbia, i cerchi in lega e il fascione posteriore, che si fa più sporgente e rende la Kadjar più lunga. Rimane però un’ottima auto da famiglia, spaziosa e assai pratica, come vi dimostriamo in questa prova del perché comprarla.

Pregi e difetti

Ampio 472 litri con il divano in posizione d’utilizzo, il baule della Renault Kadjar non è il più capiente della categoria. Ma si modula facilmente (gli schienali si ripiegano tirando delle leve) e ha un portellone leggero, oltre ad una soglia d’accesso non troppo alta da terra.

Lo spazio a bordo è valido per quattro persone, meno viaggiando in cinque, e si apprezzano i tanti e ben realizzati vani porta-oggetti: quasi tutti hanno un rivestimento anti-rumore. E’ un peccato però che la strumentazione diventi poco leggibile quand’è colpita dai riflessi del sole e che le prese usb non siano illuminate. La Kadjar però si “riscatta” in movimento, perché a bordo si apprezzano la silenziosità e l’ambiente ovattato.

Quanto costa

La rinnovata Kadjar ha un prezzo base di 21.350 euro, riferito alla versione Life con il motore a benzina 1.3 TC da 140 CV, ma per avere quello da 160 CV della nostra prova bisogna mettere in preventivo almeno 26.100 euro.

Test Renault Kadjar 2019

Il 1.3 TCe rientra fra le novità dell’aggiornamento e ha una spinta molto regolare, a partire da 2.000 fino a circa 6.000 giri, unità per di più a poche vibrazioni e ad un ottimo comfort acustico. Guidando con brio si nota però che la Kadjar è un’auto dalla vocazione turistica, perché in curva tende a coricarsi fino a quando non si alza il piede dall’acceleratore. La percorrenza media di 13,5 km/l è apprezzabile per un’auto con un motore a benzina di questa potenza.

Fotogallery: Renault Kadjar restyling