A due settimane dalla riapertura delle regioni, gli spostamenti ad ampio raggio sono ormai all’ordine del giorno. D’altronde il periodo è propizio ai viaggi, e quest’anno in particolare, è logico sia proprio l’auto il mezzo preferito per raggiungere la meta estiva eletta.
Per questo, vediamo alcuni suggerimenti su come pianificare un viaggio in auto con ViaMichelin, un’applicazione per smartphone completa e gratuita con cui programmare e gestire vari dettagli e stilare un foglio di viaggio digitale pronto all'uso.
Selezionare la destinazione
Oltre alle funzioni specifiche di Google Maps, anche ViaMichelin si presta alla pianificazione di viaggi in auto.
Scelta la meta e installata l'app, disponibile sia per iPhone che per smartphone Android, l’utente si ritrova con un’interfaccia semplice e chiara con la mappa, alcune scorciatoie utili piazzate in una barra superiore e un menù laterale a scomparsa.
Per ora a noi serve selezionare la destinazione. Per farlo basta una pressione prolungata su un’area specifica della mappa o toccare il pulsante “Itinerario” in basso a destra per digitare la città o l’indirizzo d’interesse.

Pianificare un itinerario con ViaMichelin
Impostata la destinazione, ViaMichelin invita l’utente a scegliere il punto di partenza (luogo attuale, i preferiti salvati o le ricerche recenti). E nel caso in cui ci si volesse fermare lungo il viaggio in alcuni luoghi d’interesse?
Nessun problema, perché dalla stessa schermata di pianificazione del percorso, l’applicazione permette di aggiungere delle tappe. C’è un pulsante apposito che invita a inserire le destinazioni preferite, poi riordinabili a proprio piacimento a seconda del tragitto in mente.
Fatto questo, per un'impostazione di base non resta altro da fare che toccare sul pulsante “Confermare” per avere un’anteprima dell’itinerario creato, che è possibile modificare, salvare nei “Preferiti” o scandagliare nel foglio di viaggio tramite le tre scorciatoie della barra inferiore.

Stima dei costi di viaggio
Senza mettere mano alle impostazioni extra presenti nella schermata in cui calcolare il viaggio, ViaMichelin crea un percorso con costi e opzioni standardizzate. È possibile però gestire il tutto rendendo la pianificazione ancor più precisa.
Per farlo l’applicazione invita l’utente a salvare la propria auto (o moto) scegliendone la carrozzeria (berlina, compatta, familiare, eccetera), l’alimentazione (benzina, diesel, GPL o elettrica) coi relativi costi al litro aggiornati e l’eventuale aggiunta di un caravan. Così facendo la stima dei costi necessari al viaggio viene perciò aggiornata di conseguenza.

Scegliere il percorso
Oltre alle stime dei costi e dei tempi di percorrenza, per pianificare un viaggio in auto ViaMichelin fornisce anche un ulteriore elenco di opzioni extra. È possibile ad esempio scegliere il percorso fra quello consigliato da Michelin, oppure optare fra il più rapido, corto, economico o panoramico.
L’utente può decidere anche se il sistema di calcolo debba tener conto del traffico o meno, evitare i pedaggi e le autostrade, i bollini e i collegamenti marittimi. Tante opzioni, dunque, per personalizzare un itinerario da coprire in auto nella bella stagione incipiente.
