Pensate ad una Opel Corsa più piccola, ma senza le raffinatezze della Adam; fate mente locale ed aprite gli occhi perché di fronte a voci c'è la nuova Opel Karl, la city car che rappresenta il nuovo modello base della gamma di Russelsheim e, cosa ancor più importante, verrà venduta a partire dall'estate 2015 con un prezzo di partenza inferiore ai 10.000 euro. Le prime immagini ufficiali della piccola Opel Karl sono accompagnate finalmente dai dati tecnici più importanti come ad esempio la lunghezza di 3,68 metri che la rende ancora più corta della uscente Opel Agila e poco più lunga della Chevrolet Spark che va in parte a sostituire, sempre con 5 porte e 5 posti a sedere. Come già anticipato il nome Karl è preso da quello del figlio del fondatore dell'azienda tedesca, quell'Adam Opel che ha ispirato la sfiziosa Adam. I motori della Opel Karl sono i nuovi 1.0 benzina a tre cilindri Ecotec.
Forme verticali
Vista davanti la nuova Opel Karl mostra una certa somiglianza stilistica con la rinnovata Opel Corsa, soprattutto nella forma della calandra e del fregio cromato che ingloba il logo del Fulmine. Le proporzioni della Karl sono però più orientate alla verticalità, a partire dai grandi gruppi ottici anteriori e dal cofano motore che forma una linea continua con il parabrezza. Le fiancate sono caratterizzate dalla scalfatura ad ala nella parte inferiore, mentre dalle maniglie nascono due nervature che danno dinamismo alla vista laterale. Anche nella coda spiccano fari di grandi dimensioni dalla forma complessa che danno al portellone una sagoma caratteristica, diversa sia da quella della nuova Corsa che dalla precedente Agila.
Sempre tecnologica e personalizzabile
Sotto l'inedita carrozzeria alta a cinque porte si nasconde il motore 1.0 Ecotec da 75 CV, il tre cilindri a benzina abbinato al cambio manuale 5 marce e alla trazione anteriore. Fra le dotazioni della Opel Karl si segnalano l'ESC con controllo di trazione, l'ABS con EBD e Hill Start Assist, ma anche il Lane Departure Warning gestito da telecamera anteriore, il cruise control, i sensori di parcheggio e la funzione City per alleggerire lo sterzo. A queste si aggiungono poi i fendinebbia, i sedili anteriori riscaldati in abbinamento al volante in pelle riscaldato e il sistema di infotainment Opel IntelliLink che integra le funzionalità degli smartphone iOS e Android. Per la personalizzazione la Opel Karl dispone di una scelta di 10 colori esterni e vari cerchi da 14 a 16 pollici di diametro. Per il listino prezzi occorrerà attendere ancora un po', ma la cosa certa è che la Opel Karl costerà meno di 10.000 euro.
Opel Karl | Salone di Ginevra 2015
Il Salone di Ginevra 2015 porta al debutto la nuova "piccolina" di casa Opel, la Karl. L'utilitaria tedesca si propone come utilitaria spartana, ma non troppo, con le dimensioni giuste per il traffico cittadino. Spicca la fiancata segnata da nervature che le danno un tocco sportivo.