Lusso, sette posti, capacità fuori dal comune in offroad e, da oggi, tanta tecnologia in più: stiamo parlando della Land Rover Discovery, il SUV “di mezzo” tra i top di gamma Range Rover e le piccole Evoque e Discovery Sport che adesso, oltre a sistemi di sicurezza attivi aggiornati, adotta un nuovo diesel V6. Non cambiano le doti di versatilità e capacità di carico quindi, da sempre punti di forza di una delle 4x4 per eccellenza.

Il nuovo V6 da 306 CV

Una delle novità è rappresentata dall’introduzione a listino di un nuovo 6 cilindri biturbo diesel da 306 CV e 700 Nm di coppia che, nonostante la massa non indifferente di circa 2.250 kg, riesce a spingere la Discovery fino alla velocità massima di 209 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. La sigla SDV6 identifica il propulsore che, oltre al filtro antiparticolato, adotta un sistema di aspirazione modificato con doppio intercooler e nuovi iniettori in grado di massimizzare l’efficienza non a discapito delle prestazioni.

Land Rover Discovery MY19

Un passo avanti verso la guida autonoma

Quante volte vi sarà capitato di aprire distrattamente lo sportello della macchina noncuranti di pedoni o auto in arrivo? Una delle novità tecnologiche introdotte sulla Discovery è rappresentata dal nuovo sistema Clear Exit Detection, che avverte i passeggeri con una spia lampeggiate posizionata sulla portiera interessata. Un avviso dell’angolo cieco per passeggeri. Le novità però non si fermano qui: il Cruise Control adattivo ora è dotato di funzione Traffic Jam (arriva fino a 0 km/h e poi riparte in caso di traffico intenso) e mantenimento della corsia attivo, che agisce sullo sterzo mantenendo la macchina in corsia in caso di distrazione del conducente. Per facilitare il cliente nella scelta, la Casa ha raccolto in tre pacchetti (Park Pack, Drive Pack e Driver Assist Pack) tutti i sistemi di sicurezza. I prezzi? A partire da 58.200 euro.

Leggi anche:

Fotogallery: Land Rover Discovery MY19