Dopo una lunga attesa la nuova generazione della Suzuki Jimny si è mostrata con le prime foto ufficiali a mostrare quelle classiche forme squadrate, accompagnate da un abitacolo più moderno e simile a quello delle sorelle Ignis e Swift, che mantiene però quell’atmosfera da offroad. Si perché, anche se passano gli anni e il presente appartiene ai SUV, la Jimny rimane fedele a sé stessa e al suo DNA da fuoristrada, come ad esempio il telaio a longheroni, come Mercedes Classe G, Toyota Land Cruiser e Jeep Wrangler. Una vocazione sottolineata anche dagli angoli migliorati grazie a nuove sospensioni posteriori: 37° di attacco, 28° di dosso e 49° di uscita.
C’è il nuovo motore
Estetica rinnovata, più tecnologia e anche un nuovo motore: sotto il cofano della nuova Suzuki Jimny infatti non ci sarà più il 1.3 benzina, sostituito da un più potente e parco 1.5, sempre benzina e a 4 cilindri. Un propulsore da 100 CV e 130 Nm di coppia a 4.000 giri più leggero del 15% rispetto al vecchio 1.3. Di serie sarà accoppiato a un cambio manuale 5 marce, con la possibilità di affiancargli invece un automatico 4 rapporti. I dati dicono che consumi ed emissioni si abbassano sensibilmente rispetto alla vecchia unità Naturalmente ci sarà la trazione integrale, l’Allgrip Pro AWD, che permette di passare dalle 2 alle 4 ruote motrici, potendo scegliere anche l’opzione marce ridotte.
Più silenziosa
Secondo i dati ufficiali il nuovo 1.5 benzina è ben più silenzioso rispetto al 1.3 e trasmette molte meno vibrazioni in abitacolo. Così la nuova Suzuki Jimny sarà più bella da guidare anche in città. Migliorerà anche lo spazio di carico, con 377 litri a disposizione (+53 rispetto alla vecchia generazione).