L’Alfa Romeo Tonale vista al Salone di Ginevra 2019 è stata una sorpresa per molti, una bella sorpresa a giudicare dal fervore con cui è stata accolta dal pubblico italiano e di tutto il mondo. I giudizi che accompagnano la presentazione del prossimo SUV compatto, atteso per il 2020 e posizionato un gradino al di sotto della Stelvio, sono generalmente entusiasti e sottolineano la bellezza dello stile di quella che al momento è ancora un concept.
Per avere il polso della situazione e capire se e quanto piace davvero quest’Alfa Romeo Tonale non ci resta che leggere ciò che scrivono all’estero le principali testate online.
La Tonale "ruba la scena"
Iniziamo a vederli singolarmente questi pareri espressi dai nostri colleghi stranieri, magari partendo dal titolo pubblicato dall’inglese Auto Express: “La Tonale ruba la scena al Salone di Ginevra”. Autocar ricorda invece come la Tonale ha il compito di far salire le crescite del marchio italiano per raggiungere l’ambito obiettivo delle 400.000 unità annue.

I francesi di Leblogauto apprezzano lo stile della Tonale che riprende alcune rotondità delle Alfa già in gamma e i richiami ai modelli storici, ma si chiedono se questo giustifica la nascita di un nuovo modello e se questo prenderà il posto della Giulietta.
Stile "coraggioso" che piace
Molti, come Autocar e Top Gear sottolineano il fatto che l’Alfa Romeo Tonale è destinata ad essere l’auto più venduta della gamma del Biscione, mentre l’apprezzamento per lo stile arriva da ogni angolo del globo. I colleghi americani di Motor1.com ed InsideEV si augurano che lo stile della concept possa rimanere intatto sulla Tonale di serie, anche negli interni che i sempre misurati tedeschi di AutoBild definiscono “una futuristica reinterpretazione dei classici cockpit Alfa”.

Tornando in America troviamo Carscoops che parla di “anteprima sexy del nuovo SUV compatto”, Autoblog che giudica lo stile della Tonale “davvero bello, coraggioso, quasi come le ultime Mazda”. Jalopnik che parla invece di “look solido” e si augura che sia bella da guidare almeno quanto è bella da vedere.
Dubbi e critiche
Gli unici dubbi arrivano da Motor Trend che parla di un’Alfa Romeo Tonale che è “concept solo nel nome” e che con poche modifiche appare già come un modello di serie. Decisamente più pesante è invece il verdetto espresso da Autoevolution che parla di “tante parole e niente fatti” riferendosi al fatto che della Tonale non è stato ufficializzato alcun dato tecnico, ma solo lo stile e che sarà ibrida plug-in con motore elettrico sull’asse posteriore.
Secondo i colleghi romeni il marchio Alfa Romeo è al momento come “un figlio abbandonato da FCA in favore di orfani più invitanti dall’altra parte dell’Atlantico”.