La GranCoupé che non c’era, la BMW Serie 2, verrà svelata a novembre al Salone di Los Angeles 2019, per poi essere lanciata sul mercato nella primavera del 2020. Tradotto: ci sarà da aspettare ancor un po’. Nel frattempo, come si conviene ormai per ogni nuova auto, BMW inizia ufficialmente a far crescere l’attesa.
BMW Serie 2 GranCoupé, tutto quello che sappiamo
Su base nuova Serie 1
Gli amanti della trazione posteriore ormai se ne saranno fatti una ragione: la terza generazione di Serie 1 passerà all’anteriore (con motore trasversale) e, con essa, ovviamente anche tutte le sue derivate, Serie 2 Coupé e GranCoupé comprese.
Fotogallery: BMW Serie 2 Gran Coupé, il rendering
Anteriore o integrale, in realtà: e qui la perdita del classico schema meccanico BMW potrebbe essere compensata da un 4x4 in stile Ford Focus RS, di quelli che, a comando, non solo privilegiano l’asse posteriore, ma fanno di tutto per mettere di traverso la macchina. Ok, i puristi non ammetteranno mai deroghe, ma forse, sotto sotto…
Per una volta, BMW “insegue”
In BMW hanno costretto all’inseguimento i rivali storici di Audi e Mercedes con la X3, poi con la X6 e dopo ancora con la X4, per non andare più indietro di 15 anni.
La Serie 2 GranCoupé arriva invece dopo il buon successo della Mercedes CLA, che nel frattempo è già arrivata alla seconda generazione. Certo, della partita è anche Audi con la sua A3 Sedan, anche se, come suggerisce il nome, i tratti sono quelli di una berlina più che di una coupé.