Quali motori stradali reggono il confronto con un due litri da 421 CV di potenza? Ve lo diciamo noi: pochi, anzi pochissimi. Mercedes-AMG sa di aver messo a punto un vero e proprio gioiellino e ora lo sta facendo arrivare su altre auto della sua gamma: dopo le A 45 e CLA 45 arriva il “turno” della CLA 45 Shooting Brake, derivata dalla CLA 45 ma con carrozzeria da wagon sportiva.
Il look fa capire senza mezze misure di cos’è capace questa “bombetta”, che ha la mascherina anteriore più ampia delle normali CLA Shooting Brake, i passaruota maggiorati per contenere le maxi ruote di 18” o 19”, una grossa ala posteriore ed i fascioni ridisegnati; da quello posteriore fanno capolino i quattro scarichi con diametro di 8,2 cm per la CLA 45 Shooting Brake e di 9,0 cm per la CLA 45 S Shooting Brake.
Velocità senza rinunce
La potenza del motore non va a scapito della praticità, perché il generoso spazio a bordo e il baule restano gli stessi della CLA Shooting Brake, quindi si hanno un vano da 505 litri con il divano in uso e una “bocca” d’accesso larga 87,1 cm, a sufficienza per caricare anche scatoloni o altri oggetti di grandi dimensioni.

Al resto pensa l'elettronica, perché la CLA 45 Shooting Brake ha l’AMG Dynamic Select, il sistema che permette al guidatore di selezionare quattro modalità di guida (cinque per la CLA 45 S Shooting Brake) e far variare la risposta dell’acceleratore, del cambio, del controllo di stabilità, dello scarico e del telaio (sono optional però le sospensioni regolabili), in modo da rendere la wagon più “morbida” per la guida di tutti i giorni o più diretta per quando si vuole fare sul “serio”.
Puoi anche "driftare"
Il pezzo forte della CLA 45 Shooting è tuttavia il motore M139, disponibile come per le A 45 e CLA 45 in due livelli di potenza: la CLA 45 Shooting Brake eroga 387 CV e conta su 480 Nm di coppia, mentre la CLA 45 S Shooting Brake raggiunge i 421 CV e 500 Nm. A gestire la potenza sono d’aiuto la trazione integrale AMG Performance 4MATIC+, i freni maggiorati (di 35 e 33 cm per la CLA 45, di 360 e e 33 cm per la CLA 45 S) e il cambio robotizzato doppia frizione a 8 marce.

Le prestazioni sono da sportiva: alla CLA 45 bastano 4,1 secondi per lo 0-100 km/h e alla CLA 45 S solo 4,0 secondi, mentre la velocità massima è di 250 o 270 km/h. Per i più “smanettoni” c’è la funzione Drift Mode, che disconnette il differenziale anteriore per regalare sensazione di guida simili a una trazione posteriore. “Traversi” compresi…