I più giovani forse non ricordano l’espressione quest’auto è un assegno circolare, pronunciata non senza soddisfazione da chi era sicuro di avere per le mani una vettura facile da rivendere senza rimetterci troppo denaro.

Oggi quasi nessuno lo dice più. E non soltanto perché si tratta di un’espressione desueta, ma perché di fatto non esistono auto che si vendono velocemente al prezzo "giusto". Vuoi perché l'offerta abbonda in termini di modelli per tutti i segmenti, vuoi perché l'elettrificazione e le limitazioni alla circolazione stanno scombussolando non poco gli orientamenti dei consumatori.

Chi soffre di meno sono i SUV, ovviamente, una tipologia auto che continua a incontrare il gradimento della stragrande maggioranza degli italiani, e per dare una misura di quanto sia "facile" venderne un esemplare di seconda mano con pochi anni di vita, è interessante leggere i dati di una ricerca condotta da AutoUncle, una piattaforma di compravendita e aggregazione di annunci secondo la quale servono mediamente 2 mesi di tempo per vendere un SUV fra i 10 modelli più richiesti.

AutoUncle ha effettuato questa ricerca fra giugno e agosto 2019, prendendo in considerazione i modelli venduti sulla sua piattaforma almeno una volta in questo periodo.

Jeep Renegade

La Jeep Renegade batte tutti

AutoUncle ha preso in considerazione la permanenza online degli annunci di vendita di tutti i SUV fra giugno e agosto 2019, assumendo che il passaggio di proprietà avvenga al momento del ritiro dell'inserzione. Così modello che viene ceduto più rapidamente è la Jeep Renegade, i cui annunci rimangono sul sito internet di Auto Uncle in media 39 giorni. E questo nonostante siano presenti 4.287 inserzioni e dunque il volume dell'offerta sia molto importante. La quotazione media degli annunci è pari a 21.900 euro.

Seconda è la Range Rover Evoque di prima generazione, per la quale bastano 60 giorni di permanenza su Auto Uncle per cambiare garage, seppure ad un prezzo medio di 33.300 euro. Terza la Seat Arona, con 64 giorni, davanti alla seconda generazione della BMW X1 (69 giorni) e alla seconda generazione della Ford Ecosport (70 giorni).

C'è spazio anche per una Porsche

La Ecosport beffa sul filo dei giorni le Hyundai Kona e Ford Kuga: il SUV coreano è venduto in media dopo 71 giorni, mentre la Kuga cambia proprietario dopo 72 giorni. Alla Suzuki Vitara invece ne servono 74, 2 in meno della Toyota C-HR, che a sua volta è davanti di 2 giorni alla Porsche Macan, l'auto più cara in classifica: gli esemplari venduti su Auto Uncle sono pagati in media 55.600 euro. Fuori dalla top ten le Volkswagen T-Roc, Dacia Duster e Fiat 500X, rispettivamente all'undicesimo, dodicesimo e tredicesimo posto.

Hyundai Kona

I 10 SUV che si vendono più rapidamente

1. Jeep Renegade 39 giorni
2. Range Rover Evoque 60 giorni
3. Seat Arona 64 giorni
4. BMW X1 69 giorni
5. Ford Ecosport 70 giorni
6. Hyundai Kona 71 giorni
7. Ford Kuga 72 giorni
8. Suzuki Vitara 74 giorni
9. Toyota C-HR 76 giorni
10. Porsche Macan 78 giorni

 

Fotogallery: Auto usate, i 10 SUV che si vendono più velocemente