L'edizione 2020 del Motor Valley Fest è pronta a partire con un programma solo e unicamente sul web dal 14 al 17 maggio. Un appuntamento che resiste quindi alle leggi contro l'assembramento della Fase 2 ma diventa 100% Digitale e proprio da questa situazione difficile per il paese prende spunto per parlare e confrontarsi su scenari presenti e futuri che riguardano il mondo dei motori. Da cui il titolo: Engine Restart.
Motori che nella Motor Valley muovono l’eccellenza mondiale della sportività come Ferrari, Ducati, Lamborghini, Pagani, Dallara e Maserati, i cui numeri uno parleranno durante il convegno di apertura, in programma alle 9.30 di giovedì 14 maggio e al quale si potrà assistere in streaming su questo sito.
Come cambia l’auto
Personaggi di spicco come Louis Carey Camilleri (Amministratore Delegato Ferrari S.p.A.); Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati Motor Holding S.p.A.); Stefano Domenicali (Chairman e CEO di Automobili Lamborghini S.p.A.); Horacio Pagani (Fondatore & Chief Designer Pagani Automobili); Andrea Pontremoli (Amministratore Delegato e General Manager Dallara S.p.A.) e Harald Wester (Maserati Executive Chairman).
Al loro fianco ci saranno Markus Heyn, membro del Board of Management di Robert Bosch GmbH e Christian Richter, director Global Automotive Google, accompagnati, guidati da Gianluca Camplone, senior partner di McKinsey, che ha recentemente realizzato un’analisi sui futuri scenari del settore auto sportive e l’intera filiera automotive.
Al termine del primo incontro prenderanno il via, a partire dalle 13:00, 5 differenti tavole rotonde su altrettanti temi di scottante attualità:
- “La filiera dell’auto italiana” con Stefano Domenicali, CEO Lamborghini; Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI e Paolo Scudieri, Presidente Anfia;
- “L’elettrico, shared mobility e digitalizzazione dei servizi” con Livia Cevolini, CEO Energica; Harald Wester, Maserati Executive Chairman e Paolo Meneghini, Presidente A2A Energy Solution; Remo Taricani, Co-CEO Commercial Banking Italy UniCredit;
- “Digitalizzazione” con Marco Gay, Presidente Anitec Assinform; Andrea Pontremoli, CEO Dallara; Teodoro Lio, Managing Director – Automotive and Mobility Lead, Europe Accenture;
- “Design” con Horacio Pagani, Fondatore & Chief Designer Pagani Automobili e il designer Walter De Silva;
- “Racing” con Roberto Dalla, Managing Director - Media & Technology Centre - Formula 1; Maurizio Crispino, Professore di Costruzione di Strade, Ferrovie e Aereoporti del Politecnico di Milano; Mattia Binotto, Managing Director Gestione Sportiva e Team Principal Ferrari e Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Motor Holding Spa.
I talenti in digitale
L’edizione digitale della Motor Valley Fest 2020 conferma anche il format “Innovation&Talents”, in programma il 14 e 15 maggio, con 40 università, 30 start-up e 15 aziende, dove le 2 più meritevoli potranno accedere alla piattaforma di business di UniCredit Start Lab, creata appositamente per supportare giovani imprenditori nel settore dell’innovazione.


Innovazione portata anche dal MASA (Modena Automotive Smart Area), protagonista di una giornata nella quale verranno toccati numerosi argomenti come guida assistita e autonoma, connettività V2X e cyber security, con sessioni dimostrative virtuali.
Infine, il 15 maggio alle ore 10.30 si terrà l’evento “#Meccatronicocercasi. L’innovazione corre su strada nel settore dei veicoli industriali”, dove si parlerà l’evoluzione che sta coinvolgendo i vari aspetti dei veicoli industriali, dalla costruzione all’assistenza.
Tutte le informazioni, con i link per assistere ai diversi eventi, potete collegarvi al sito ufficiale dell'evento motorvalleyfest.it o, per comodità, selezionarlo direttamente dalle tabelle qui sotto.
Motor Valley Fest in video
Non poter essere fisicamente nella Motor Valley non sarà un limite per potersi gustare da remoto le parole e gli interventi dei tanti protagonisti che animeranno il Motor Valley Fest Digital. Per farlo basterà collegarsi al sito ufficiale dal 14 maggio, mentre sabato 16 e domenica 17 sulla pagina Facebook ufficiale della Motor Valley si potranno visitare tutti i principali musei del territorio grazie a dirette video con ospiti d'eccezione.
Giovedì 14 maggio
Orario | Attività | Contenuto | Relatori | Iscriviti |
9:30 | Apertura dei lavori e saluti istituzionali | Keynote Speech | Gianluca Camplone Makus Heyn Christian Richter | - |
9:30 - 12:00 | Tavola Rotonda - Opening Session | Q&A dal pubblico | Louis Carey Camilleri Claudio Domenicali Stefano Domenicali Horacio Pagani Andrea Pontremoli Harald Wester Modera: Maria Leitner | Link |
12:00 - 12:20 | Open Innovation e Financing | Una panoramica sulle start-up in Italia | Giancarlo Rocchietti Stefano Molino Paolo Cavicchioli Davide Turco Andrea Casini | Link |
13:00 - 13:30 | La filiera dell'auto italiana | L'impatto del Coronavirus sull'industria dell'auto italiana e il suo futuro | Angelo Sticchi Damiani Paolo Scudieri Stefano Dominicali Modera: Gianluca Pellegrini | Link |
13:40 - 14:10 | L'Elettrico, Shared Mobility e Digitalizzazione dei Servizi | Una panoramica sugli investimenti, sui nuovi modelli e sui numeri di ciò che riguarda l'elettrico | Livia Cevolini Harald Wester Paolo Meneghini Remo Taricani Modera: Pierluigi Bonora | Link |
14:20 - 14:50 | Digitalizzazione | La digitalizzazione dell'auto attraverso gli ADAS, la tecnologia di bordo e la guida autonoma di livello 4 e 5 | Marco Gay Teodoro Lio Andrea Pontremoli Stefano Marzani Modera: Mario Cianflone | Link |
15:00 - 15:30 | Design | Come impatta e come impatterà lo sviluppo delle nuove tecnologie, funzionalità e modalità di utilizzo di un'auto sul design | Walter De Silva Horacio Pagani Kevin Race Carsten Monnerjan Modera: Alessandro Lago | Link |
15:40 - 16:10 | Racing | Come sarà il futuro delle competizioni racing, per adattarsi alle tecnologie ed appassionare le nuove generazioni | Roberto Dalla Maurizio Crispino Claudio Domenicali Mattia Binotto | Link |
16:20 - 16:50 | Sicurezza Stradale | Con il passare del tempo e con lo sviluppo tecnologico, come sono cambiate e come cambieranno le norme di sicurezza in strada, i corsi di guida e gli investimenti sulle infrastrutture | Gerardo Capozza Andrea De Adamich PierLuigi Faloni Andrea Corsini Paola De Micheli Modera: Giuseppe Tassi | Link |
17:00 - 17:30 | Talents: la strategia delle aziende e le istituzioni | Una riflessione essenziale, alla fine del "digital day", sulle tecnologie che abbiamo ora, su cosa stiamo lavorando e su cosa avremo in futuro | Andrea Bozzoli Enrico Sangiorgi Francesco Bergami Vincenzo Colla | Link |
14:00 - 15:30 | Dallara | e-Talent Talk | - | Link |
15:30 - 16:30 | Ducati | e-Talent Talk | - | Link |
16:30 - 17:30 | Bosch | e-Talent Talk | - | Link |
17:30 - 18:30 | Pirelli | e-Talent Talk | - | Link |
12.00-13.00 14.20-14.50 15.00-18.30 | Start-up Pitch Session | Uno spazio dedicato fino a 50 start-up, ciascuna con 20 minuti a disposizione per il proprio pitch | - | - |
Venerdì 15 maggio
Orario | Attività | Contenuto | Relatori | Iscriviti |
10:30 - 12:30 | #MeccatronicoCercarsi - L'innovazione corre su strada nel settore dei veicoli industriali | Un incontro virtuale per raccontare l'evoluzione dei veicoli per la costruzione, il trasporto e in generale il lavoro più pesante | - | Link |
9:30 - 10:30 | Continental | e-Talent Talk | - | Link |
10:30 - 11:30 | Brembo | e-Talent Talk | - | Link |
11:30 - 12:30 | Lamborghini | e-Talent Talk | - | Link |
12:30 - 13:30 | Ferrari | e-Talent Talk | - | Link |
13:30 - 14:30 | Texa | e-Talent Talk | - | Link |
14:30 - 15:30 | Maserati | e-Talent Talk | - | Link |
15:30 - 16:30 | Pagani | e-Talent Talk | - | Link |
16:30 - 17:30 | HPE Coxa | e-Talent Talk | - | Link |
17:30 - 18:30 | FEV | e-Talent Talk | - | Link |
9.30 - 13.30 14.30 - 18.30 | Start-up Pitch Session | Uno spazio dedicato fino a 50 start-up, ciascuna con 20 minuti a disposizione per il proprio pitch | - | Link |
10:00 - 14:50 | MASA Day - Demo - Talks | Un'alternanza fra dimostrazioni e incontri, dedicati a conoscere meglio il mondo della guida autonoma, infrastrutture digitali, cyber-security e smart city | - | Link |
Sabato 16 maggio
Orario | Attività | Contenuto | Relatori | Iscriviti |
10:00 - 10:30 | RESTART | Le case della Motor Valley dell'Emilia Romagna ci mostrano come interpretano la ripartenza in un momento storico ricco di sfide ed opportunità | - | Link |
10:30 - 11:00 | I personaggi della Motor Valley | Conosciamo meglio i grandi manager che le guidano, il loro percorso, la loro attitudini, la loro storia, in una serie di interviste divertenti ed emozionanti | - | Link |
11:00 - 11:30 | Viaggio al Museo Dallara | Un'occasione per varcare la soglia di "Dallara Academy", con la sua rampa espositiva che ospita modelli come la Dallara Stradale, la Fiat X1/9 e la celebre Miura | - | Link |
11:30 - 12:00 | Le Gallerie Estensi | Un video firmato Istituto Luce sulle celebri corse raccontate nelle riviste, insieme a un video guida alla scoperta dei periodici e del loro apparato grafico e fotografico | - | Link |
12:00 - 16:00 | Dallara e-Sports Championship | Gare virtuali realizzate sulla piattaforma Assetto Corsa, trasmesse sui canali social del Motor Valley Fest Digital | - | Link |
14:00 - 16:00 | Ducati e-Race | Una gara virtuale che vedrà coinvolti anche alcuni piloti ufficiali Ducati, al termine della corsa uno spazio dedicato a Q&A del pubblico | - | Link |
16:00 - 17:00 | e-Sports Ferrari | Sessione di coaching su Assetto Corsa dal Team e-Sports Ferrari, poi una dimostrazione al Circuito di Imola e una Q&A interattiva col pubblico | - | Link |
15:30 - 16:00 | Viaggio al Museo Lamborghini MUDETEC | Una guida interattiva con possibilità di fare domande live, oltre che un'occasione per visitare le prime visionarie creazioni del genio di Ferruccio Lamborghini come la Miura e la Countach | - | Link |
18:00 - 18:30 | Viaggio al Museo Enzo Ferrari | Un'occasione per scoprire i due simulatori semi-professionali Ferrari e un’esposizione dei propulsori che hanno fatto la storia del Cavallino Rampante | - | Link |
Domenica 17 maggio
Orario | Attività | Contenuto | Relatori | Iscriviti |
9:30 - 10:00 | RESTART | Le case della Motor Valley dell'Emilia Romagna ci mostrano come interpretano la ripartenza in un momento storico ricco di sfide ed opportunità | - | Link |
19:00 - 10:30 | Viaggio al Museo Ducati | Un'occasione per vedere modelli esemplari quali la Monster, la 916 ideata dal compianto designer motociclistico Massimo Tamburini o la leggendaria 750 SS | - | Link |
12:30 - 13:00 | Viaggio al Museo Ferrari di Maranello | La sezione dedicata al mondo delle competizioni celebra oltre 90 anni della Scuderia Ferrari di Formula 1 | - | Link |
14:30 - 15:00 | UniCredit Start Lab Awards | Premiazione dei due progetti selezionati tra quelli presentati da oltre 40 start up partecipanti alla Start up Pitch Session | - | Link |
15:30 - 16:00 | Viaggio al Museo Maserati Innovation Lab | Una visita dove si progettano le auto del Tridente: lo spazio ospita al suo interno i due simulatori, uno statico e uno dinamico | - | Link |
16:00 - 16:30 | La Famiglia Schedoni: 140 anni di artigiani del cuoio | La storia di una famiglia che produce vere opere d’arte in cuoio, interamente realizzate a mano, per le supercar delle più prestigiose Case automobilistiche | - | Link |
18:00 - 18:30 | Viaggio al Museo Horacio Pagani | La storia del fondatore di Pagani, ideatore di auto iconiche del calibro della Zonda e della Huayra | - | Link |