La guida autonoma è il prossimo grande obiettivo delle Case auto. In un domani sempre più vicino le strade saranno piene di modelli in grado di guidare da soli grazie all’impiego di un “cervello” e di “occhi” molto sofisticati. Il segreto della guida autonoma, infatti, è nella tecnologia LiDAR che sfrutta i raggi laser per ricostruire e analizzare l’ambiente vicino alla vettura.
Valeo, una delle aziende leader di questo settore, ha presentato la terza generazione di LiDAR a scansione che debutterà sul mercato nel 2024.
Un “occhio” che non si distrae mai
Come i radar, anche il LiDAR si basa sul principio dell’eco. In pratica, il dispositivo emette una luce laser per “illuminare” gli oggetti circostanti. La centralina della vettura compie il resto della magia analizzando le informazioni tridimensionali sull’ambiente e prendendo “decisioni” in tempo reale.
Secondo Valeo, la nuova generazione di LiDAR ricostruisce l’immagine 3D dei dintorni del veicolo ad una velocità di 4,5 milioni di pixel e 25 fotogrammi al secondo. Per avere un’idea più chiara, la risoluzione è aumentata di 12 volte, la portata di 3 e l’angolo di visione di 2,5.


Ciò significa che la vettura riesce a “vedere” meglio e più velocemente risultando così più sicura. Valeo sottolinea che anche a velocità autostradali fino a 130 km/h il LiDAR può gestire in autonomia tante situazioni d’emergenza tenendo traccia dei veicoli vicini anche quando non sono nel campo visivo del conducente.
Mercato e applicazioni in costante crescita
Il LiDAR può anche “comunicare” con altri veicoli compatibili. Attraverso il Cloud, infatti, questa tecnologia può avvisare le altre auto riguardo ai pericoli stradali.

Valeo stima che il 30% dei modelli premium raggiungerà il livello 3 di guida autonoma entro il 2030 e sarà quindi dotato di LiDAR. E non si parla solo di veicoli privati, ma anche navette autonome, robotaxi, camion autonomi e mezzi impiegati nelle industrie e nell’agricoltura. Senza dimenticare le possibili applicazioni sugli eVTOL, i velivoli elettrici a decollo verticale che sono pronti ad invadere le grandi città nelle prossime decine d’anni.
In generale, la corsa alla guida autonoma farà crescere il mercato dei LiDAR fino a 50 miliardi di dollari entro il 2030.
Fotogallery: Foto - I LiDAR di terza generazione di Valeo
Fonte: Valeo